fbpx
Arte Valle d'Aosta

SILLABART: le colorate Pittosculture di ALBERTO BRUSA alla Galleria InARTtendu di Aosta

Alberto Brusa

Sillabart”, il nome della mostra di Alberto Brusa che fino al 25 gennaio è visitabile alla Galleria d’Arte Inarttendu di via Martinet, ad Aosta, sintetizza la fusione fra testo ed immagini, con la sua passione per i giochi di parole ed i modi di dire, resi materici nelle sue Pittosculture.

BLUff

«Provengo dal mondo della grafica ed ho lavorato molti anni in un’agenzia di pubblicità,– spiega il cinquantottenne artista torinese- per cui cerco di infondere nelle mie opere una piacevolezza che incuriosisca e faccia sorridere. Penso che riflettere sul significato del reale e sulla contraddizione, forse solo apparente, tra logica ed assurdo, non escluda il piacere di coltivare la “leggerezza” delle idee. Spero, quindi, che i miei lavori possano alimentare il lato solare, scherzoso ed anche curioso di chi li guarda».

Lampo di genio

Le opere partono dal legno, lavorato con minuzia artigianale, per aprirsi a materiali diversi a seconda dell’idea ispiratrice. Come “PARAmount”, in cui il marchio degli studios cinematografici è fatto con la gomma para usata per le suole delle scarpe. O “Candela” in cui la cera si tramuta nel metallo della candela dell’auto. O, infine, “Lampo di genio”, in cui un’ipotetica lampada d’Aladino è rivestita di stoffa colorata con cerniere lampo. Non vengono risparmiati simboli del consumismo, come il marchio della Coca Cola che in “BLUff” diventa blu, e del capitalismo, come il deposito di dollari di Paperon de Paperoni che, assumendo la forma del panettone, diventa “Panetton de Panettoni”.

Panetton de Panettoni
CANDELA
Cattivo Carattere

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: