fbpx
Musica valdostana Televisione

A X FACTOR continua la favola degli aostani “KYMERA”

«A tornare su questo palco la prossima settimana… secondo il pubblico di “X Factor”… siete voi, Kymera!!!» E’ quasi la mezzanotte di martedì 14 settembre e Francesco Facchinetti annuncia che, come in tutte le favole che si rispettino, anche quella degli aostani Davide Dugros e Simone Giglio, nel talent show di Rai Due, continua. Tra polemiche ed emozioni, ma continua. Le polemiche sono legate alle dichiarazioni di Lady Tata, al secolo Anna Tatangelo, nella prima puntata: «Sono veramente felice– aveva detto- di vedere una coppia omosessuale in prima serata.» Frase che, sottolineando uno dei motivi della scelta di prenderli a “X Factor”, ha infiammato gli animi. Dei telespettatori (“ma la Tatangelo non aveva nulla di più interessate da dire ai Kymera? Sembra più piccola lei di tutti i concorrenti giovani”, ha scritto Reginald nel sito della trasmissione) e degli stessi protagonisti. «Quello che ci amareggia– ha detto Dugros- è che si guarda poco all’aspetto artistico rispetto a quello che siamo nella vita. Avremmo voluto che si parlasse più di musica che non del resto.» L’intervento del loro “capitano” Enrico Ruggeri non ha certo calmato le acque: «Qualcuno ha voluto dire frasi strampalate, ma voi fregatevene», ha consigliato. «Se uno vuole fare questo mestiere deve sapere gestire le emozioni.- ha continuato il cantautore milanese- In questo mondo il talento non basta, il carattere è fondamentale. Dovete tirar fuori la grinta che, penso, abbiate.» Che ce l’abbia lui è fuori di dubbio, visto come ha ruggito: «il rumore dei nemici mi esalta, e molto». In effetti per i due cantanti trovarsi proiettati dalla placida ed iperprotettiva Valle d’Aosta nel clima esasperato che si respira davanti alle telecamere della trasmissione è parso traumatico. A sottolineare la loro aria stralunata hanno contribuito i costumi da extraterrestri indossati per interpretare “Shock the monkey” di Peter Gabriel, un “test della madonna per dei principianti”, come ha commentato Moonie nel web. Come se non bastasse, durantel’interpretazione si sono dovuti anche rotolare per terra avvolti, stile domopak, da una specie di trapunta argentata. Salvo, poi, sentire i giudici disquisire circa l’intonazione non perfetta.

«I ragazzi curano molto l’aspetto coreografico– aveva annunciato Ruggeri- Hanno preparato 13 videoclip, starà a voi decidere quanti ve ne faremo vedere.» Il voto del pubblico ha concesso loro un’altra chance. In accordo con il parere positivo dei giurati. In particolare è stato Elio, che in queste prime puntate è parso quello, incredibilmente, più assennato, ad avere parole di stima: «Ho grande ammirazione per chi osa, e voi osate. Vi piacciono le note alte, e lì, ovviamente, il rischio c’è.» Complimenti sono arrivati anche da Mara Maionchi: «Mi siete piaciuti vestiti da “Star Trek“.» La Tatangelo non ha, invece, perso l’occasione per scaricare su Ruggeri le accuse di omofobia: «Siete capitanati da un personaggio che durante i casting si è azzardato a dire: ma secondo voi la società è pronta ad una cosa del genere? Quindi la discriminazione viene da lui.» Un’ulteriore boomerang per la vacillante immagine televisiva di Lady Tata che, nel corso della serata, ha molto contribuito a fare uscire dal talent show  Sofia, la seconda eliminata della sua squadra.

Rispondi

%d