fbpx
Cinema Pure questo è amore Teatro

PURE QUESTO E’ AMORE (14) I drammaturghi non ci insegnano nulla sull’amore. Lo rendono carino, comico o lascivo. Non possono renderlo vero.

LONDRA 1593. Lady Viola (Gwyneth Paltrow) segretamente innamorata di Willian Shakespeare (Joseph Fiennes) viene ricevuta a Corte dalla Regina Elisabetta d’Inghilterra(Judi Dench)

Regina Elisabetta: Cos’è che amate tanto? Amate le storie di Re e Regine? Di fatti d’arme? O l’amor cortese?

Lady Viola: Amo il teatro… e amo la poesia al di sopra di tutto

Regina Elisabetta (Judi Dench) I drammaturghi non ci insegnano nulla sull’amore. Lo rendono carino, lo rendono comico o lo rendono lascivo. Non possono renderlo vero.

Lady Viola: Oh sì, invece…(silenzio stupito dei cortigiani, per la temerarietà dimostrata da Lady Viola nel contraddire la Regina:n.d.r.)  

Lady Viola: Intendo, vostra Maestà, che non lo fanno. O non l’hanno fatto in passato… Ma che uno (si riferisce a Shakespeare:n.d.r.) sia in grado di farlo

Regina Elisabetta: Nessuno accetta questa vostra scommessa, a quanto pare…

Willian Shakespeare (intrufolatosi tra i convenuti sotto mentite spoglie di donna): Cinquanta sterline!!!

Regina Elisabetta (Judi Dench): Cinquanta sterline? Una notevole somma per una notevole questione. Può un’opera mostrarci l’esatta natura e verità dell’amore? Sono testimone della scommessa. E ne sarò il giudice, quando l’occasione arriverà. Non ho ancora visto nulla per risolvere la cosa.

da SHAKESPARE IN LOVE (2004) un film di JOHN MADDEN

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: