Non è un caso che le favole inizino sempre con un “c’era una volta” che le colloca in un tempo imperfetto che ne fa presagire la fine. Così è stato anche per la favola dei Kymera, il duo valdostano formato da Simone Giglio e Davide Dugros. Sul loro sito l’8 maggio è comparso il post “I Kymera salutano i Kymera” in cui “con grande affetto i Kymera ringraziano i Kymera e danno loro un sorridente arrivederci”. Senza mai citare la parola “fine”, annunciano che “sono oggi più che mai desiderosi di esprimere al meglio le loro differenze artistiche. Seguiremo due progetti separati per enfatizzare il più possibile le nostre capacità individuali e soddisfare la nostra sete di sperimentazione, di evoluzione e miglioramento.” Una separazione artistica che fa seguito (ma non sarebbe strettamente legata) a quella affettiva, avvenuta un anno fa circa.
Nel post e nelle scarne dichiarazioni (“E’ tutto spiegato nel link”, ha scritto Simone nella sua pagina Facebook) le ragioni della separazione artistica rimangono nebulose. Sicuramente ha influito l’essere “due persone molto diverse”, la cui “capacità di mescolare insieme le loro qualità migliori all’insegna della magia” si è ad un certo punto esaurita.
Le reazioni web delle loro numerosissime fans vanno dalle lacrime all’invito a ripensarci, da chi dice che “il piacere raddoppierà” a chi, invece, che “two it’s meglio che one!”. “Diciamo che dopo “Utopia” ero ormai preparata a questo”,scrive Annamaria Coviello. E, in effetti, erano state insistenti le voci di tensioni che avevano accompagnato la realizzazione dello spettacolo andato in scena il 28 gennaio al Palais Saint-Vincent per la Saison Culturelle(“probabilmente, nonostante il massimo impegno che abbiamo messo per realizzare “Utopia”, le nostre fans più attente avevano colto qualcosa”, ammette Davide). Voci che avevano trovato una conferma ufficiale nel post comparso iL 21 aprile sul loro sito con frasi del tipo “nulla sarà più come prima” e “a presto per strabilianti novità!”. Si interrompe, così, la straordinaria avventura dei Kymera, iniziata il 7 settembre 2010 con la partecipazione, su Rai2, alla prima puntata di “ X Factor 4”. Nonostante l’immediata stroncatura dell’“esperto” Cristiano Malgioglio, che li “freddò” sentenziando: “per me sono senza talento, valgono meno di zero”, riuscirono a passare 12 turni, arenandosi solo in semifinale. Dopo X Factor hanno pubblicato l’EP “Atlantide” (con la canzone scritta per loro da Enrico Ruggeri), rieditato il cd “Argento e Nuvole”(pubblicato nel 2007 come Chimera) e fatto concerti in giro per l’Italia. “Grazie per ieri Kymera… e grazie per domani Davide e Simone!- scrive la fan Sabri Daturi– Niente ombre, le ombre solo e sempre alle spalle!”