fbpx
SOCIETA'

Claudio Calì fonda il CLUB DELLA RISATA di Aosta

1 Club risata (by Gaetano Lo Presti) IMG_1839

1 Calì Claudio (by Gaetano lo presti) 2013-04-04 18.55.50 copyIl ridere aiuta ad affrontare i tempi difficili. E non solo a livello personale, se il Washington Post è arrivato a titolare, in prima pagina, che Beppe Grillo «vuole avere l’ultima risata» nella crisi italiana. Si spiega anche così il successo riscosso dal pomeriggio di “Training della risata” organizzato da Claudio Calì il 6 aprile scorso al Circolo culturale La Place di Aosta. Successo sia quantitativo (una trentina le adesioni al “Club della risata” valdostano fondato nell’occasione) che qualitativo (tutti soddisfatti, alla fine, i partecipanti).

1 Acerbi Massimo FB 158_nL’ora e mezza condotta da Calì, Laughter Yoga Leader, è servita a fare socializzare i corsisti, spogliandosi dei rispettivi ruoli sociali e facendo loro recuperare giocosità. Ecco, quindi, il ripetuto battito delle mani unito a vocalizzi, il racconto di esperienze tragiche sghignazzando e la “Grounding dance” finale. Ecco, soprattutto, gli esercizi di respirazione e di risata diaframmatica (quella sonora, di pancia) che coinvolge, ossigenandolo, tutto il fisico, facendo sentire più energici e in salute.

1 Club della risata (by Gaetano lo presti) IMG_1848 A conferma dell’antico proverbio che “ridere fa buon sangue”, è stato il medico indiano Madan Kataria ad elaborare lo Yoga della Risata, che, combinando esercizi di risata autoindotta con esercizi respiratori dello Yoga, assicura benefici sulla salute, ma, anche, nella vita personale, sociale e professionale. E’ Kataria che, nel 1995, ha fondato il primo Club della Risata, dando il via ad un fenomeno di portata mondiale che vede oggi 8000 Club in 65 paesi, di cui una quarantina in Italia.

1 Club della Risata Aosta (by Gaetano lo presti) IMG_1849Variegata ed entusiasta la partecipazione al debutto aostano, sia per età che per provenienza sociale. Si andava dai 17 anni di Ludovico Fossà, chitarrista metallaro e trombonista nella Banda di Aosta, ai 64 di Micky Salval, chirurgo ospedaliero. «Sono venuto per curiosità e vado via molto rilassato.- ha confessato quest’ultimo- E’ catartico come gridare o cantare.» Oltre ai medici, ben rappresentati, tra i professionisti, gli avvocati, con Orlando Navarra e Veronica Menegatti. «La nostra professione ci porta a ridere poco e, nello stesso tempo, ad accumulare stress.– ha osservato la Menegatti- Il corso è servito a mettermi in gioco, e, sarà un caso, ma mi è pure passato il mal di gola che avevo

Club della risata 02_nPresenti anche professionisti dello spettacolo come il cantautore Davide Mancini e il produttore Roy Tircoli, ideatore di “Comici in città”. Unica straniera la ventiduenne algerina Widad Azzaz, il cui volto sorridente non sembrava aver bisogno di alcun training. «Non è che deve venirci solo chi non ride– ha detto- perché qui si impara a utilizzare la risata non spontanea. Senza contare che anch’io, avendo perso il lavoro, ultimamente rido meno.» Alla fine Claudio Calì è stato sommerso da tanti “bravograzie” evocanti il celebre concorso che dal 2006 ha dovuto esportare fuori Valle, con immutato successo ed edizioni trasmesse su RaiUno presentate da Caterina Balivo e Paola Perego. «Sono molto contento di come è andata– ha concluso- perché i partecipanti sono stati molto reattivi, dimostrando di aver subito capito la filosofia del Club della risata. Siamo partiti alla grande, e sono convinto che quando, il prossimo mese, ci rivedremo ci sarà ancor più gente.»

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: