fbpx
Jazz Jukebox

JUKEBOX (1)- MY FAVOURITE THINGS di John Coltrane

JPA_216233_John_COLTRANE

myfavSe per la African Orthodox Church é diventato Saint John William Coltrane e per gli appassionati di jazz un mito, il sassofonista americano John Coltrane (nato ad Hamlet il 23 settembre 1926) lo deve molto a “My Favourite Things”, un valzerino in mi minore di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein contenuto nel musical “The Sound of Music” lanciato a Broadway il 16 novembre 1959.

Appena un anno dopo, il 21 ottobre 1960, Coltrane, che aveva da poco lasciato il quintetto di Miles Davis, lo registrò con il suo primo quartetto formato con il pianista McCoy Tyner, il batterista Elvin Jones ed il contrabbassista Reggie Workman.

coltrane-mft-1961Appassionato di musica modale di tutto il mondo, in particolare indiana, e di scale pentatoniche, Coltrane trasportò il brano dalla Salisburgo tra le due guerre, in cui é ambientato il musical, in un luogo a metá tra Asia ed Africa. Grazie all’evocativo timbro del sax soprano (fino ad allora poco usato nel jazz), alla ripetizione ossessiva di incisi ritmici ed alla dilatazione ipnotica del tempo, la serena canzone popolare, che la protagonista del musical canta alla Madre Badessa di un convento, si trasformò, così, in una “ipnotica danza orientale derviscia.”

john-coltrane-france-651Nonostante ciò la versione di Coltrane, pubblicata nell’ omonimo album del 1961, divenne un grande successo commerciale, al punto che, accorciata e divisa in due parti, fu pubblicata in 45 giri. Da allora, fino alla sua morte, divenne il canovaccio per una serie infinita di versioni in concerto (ne sono documentate su nastro almeno 45). “Questo valzer-spiegò Coltrane- è fantastico: se lo suoni lento, senti un elemento di gospel che non è per niente sgradevole; se lo suoni veloce, possiede altre innegabili qualità. E’ molto interessante scoprire un terreno che si rinnova a seconda dell’impulso che gli dai“.

Divenuta popolare come canzone natalizia per le immagini “invernali del testo, “My Favourite Things” ha conosciuto migliaia di altre versioni e in Italia è usata come colonna sonora del programma radiofonico Fahrenheit (Radio 3) che la trasmette in centinaia di versioni diverse.

MY FAVOURITE THINGS (LE COSE CHE AMO)

John Coltrane 4255348272_1993522440_n

Raindrops on roses and whiskers on kittens (le gocce di pioggia sulle rose e i baffi dei gattini)

bright copper kettles and warm woolen mittens (brillanti bollitori di rame e caldi guanti di lana)

brown paper packages tied up with strings (la carta da pacchi legata con dei laccetti)

these are a few of my favourite things (queste sono alcune delle cose che amo di più)

Cream-colored ponies and crisp apple strudels (ponies color crema e strudel di mele croccanti)

doorbells and sleigh bells and schnitzel with noodles (campanelli delle porte e campanelli delle slitte e la schnitzel con gli spaghetti)

wild geese that fly with the moon on their wings (oche selvatiche che volano con la luna sulle ali)

these are a few of my favourite things (queste sono alcune delle cose che amo di più)

Girls in white dresses with blue satin sashes (ragazze in vestiti bianchi con cinte di raso blu)

snowflakes that stay on my nose and eyelashes (fiocchi di neve sul mio naso e sulle mie ciglia)

silver-white winters that melt into springs (inverni argentei che mutano in primavere)

these are a few of my favourite things (queste sono alcune delle cose che amo di più)

When the dog bites (quando il cane morde)

when the bee stings (quando l’ape punge)

when I’m feeling sad (quando mi sento triste)

I simply remember my favourite things (mi basta ricordarmi delle mie cose preferite)

and then I don’t feel so bad… (e poi non mi sento così male…) 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: