fbpx
MUSICA

MAIDAN- Musicisti valdostani per l’Ucraina all’Espace Populaire di Aosta

1 Ucraina _immagine_ts673_400

1 Ucraina (by gaetano lo presti) IMG_4165

Anche se è nato in Russia, vicino Mosca, il quarantenne Yuriy Dmytriyiv è visceralmente ucraino. Ed alla sua patria è rimasto attaccatissimo anche dopo che nel 1994, a causa delle drammatiche condizioni economiche del “granaio d’Europa”, è dovuto emigrare in Italia. Dal 2005 vive ad Aosta, dove, oltre a lavorare, si è fatto conoscere come cantautore.

Sensibile alle proteste del popolo ucraino, che ha preso spunto dal rifiuto del presidente Yanukovych di firmare un accordo di associazione con l’Unione europea per scendere in piazza e protestare, Dmytriyiv ha deciso di organizzare, il 15 dicembre, una manifestazione di solidarietà all’Espace Populaire di Aosta.

1 Ucraina (by gaetano lo presti) IMG_4164Il titolo, “Maidan-VdA per l’Ucraina”, richiamava la centrale Piazza dell’Indipendenza di Kiev (Maidan Nezalezhnosti), che è diventata il centro della rivolta, nonché il teatro della violenta repressione che l’11 dicembre ha cercato, invano, di sgomberarla.

A partire dalle 16 all’Espace si è discusso della situazione ucraina, con l’opportunità di capire meglio, attraverso le parole di Yuriy e di altri immigrati ucraini, cosa sta succedendo nel “centro dell’Europa”.

Pro-European protests in UkraineTra questi Zosya Stankovskaya, giurista arrivata ad Aosta un anno fa ,che ha spiegato: «La rivolta nel mio paese non è scoppiata per essere pro Unione Europea o contro la Russia. Le decisioni del governo ucraino sono state solo il fattore scatenante che ha portato gli Ucraini sulle strade per protestare contro il regime. Per dire: basta, non potete trattarci come state facendo! Non possiamo sopportare più questo regime, la corruzione e la violazione dei diritti umani di base. Vogliamo avere una democrazia reale ed il rispetto della legge e dei valori europei.»

All’Espace si è pure suonato e cantato grazie a Dmytriyiv, agli Ombra di Sergio Milani, alla Band di Marco Giovinazzo, a Giorgio e Paolo Broglio de Le Note Note, ai rapper Shite e Sago (che ha condotto l’evento) e ad un ensemble formato dal percussionista Diego Benato e dai membri de L’Orage Stefano Trieste (basso) e Remy Boniface. «Peccato che la gente non si ribelli più spesso- ha detto Remy- sarebbe un’occasione in più per, come in questa occasione, fare musica insieme

1 Ucraina IMG_4163

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: