fbpx
CD news Musica valdostana

CD NEWS (7) -“Sono Dio”, il nuovo, trasgressivo, EP di MaLys (2013)

1 MaLys 43643362_714960692_n

malys-sono-dioIn una rassicurante Top di iTunes dominata da canzoni natalizie e bravi ragazzi, la pubblicazione, venerdì 13 dicembre, del nuovo EP “Sono Dio” dell’ex Kymera Simone Giglio, in arte MaLys, ha avuto un effetto deflagrante. Sia dal punto di vista delle vendite, perché è immediatamente schizzato al 4° posto della classifica “Dance”, ma soprattutto per i contenuti che hanno fatto sì che iTunes gli abbia assegnato l’etichetta di “explicit”.

Basta, del resto, dare un’occhiata alla copertina, in cui Simone, nudo, è sdraiato avvinghiato ad un serpente, per capire che non si tratta di roba da educande. Eventuali dubbi si dissolvono ascoltando la title track “Sono Dio”, nella quale, su un incalzante ritmo dance, ripete “non c’è croce, chiesa o fantasia che cambi il mondo al posto mio. L’aureola l’ho buttata via, non sono un santo sono Dio.” Ancora più esplicito è il video, diretto da Ikka Mirabelli, nel quale il prete, che all’inizio cerca ci esorcizzare un sensualissimo Malys, alla fine viene da lui “esorcizzato”.

1 MaLys 8293595_167050755_nMa riferimenti alla religione si ritrovano anche in “Mistress religione” e “Party in Paradiso”. «Nel disco ho riassunto tutto quello che é stato il mio percorso– spiega Simone- per cui si parla di amori e delusioni, ma vengono toccati soprattutto i temi della religione e della libertà sessuale, che, poi, si riducono alla possibilità di essere sé stessi a prescindere da come ci vuole e, soprattutto, non ci vuole la societá. Siamo stati messi al mondo per essere felici, non per sentirci schiavi. Se ti ami per come sei non puoi che realizzare miracoli. Dio è amore, sii simile a Lui!»

A parte la melodica “Killer galante”, i 6 brani dell’Ep, registrato nello studio aostano TdE di Simone Momo Riva e prodotto da MaLys, sono musicalmente caratterizzati da pulsanti ritmi dance. «Volevo cercare di trasmettere il mio messaggio con allegria e spensieratezza.- conclude Simone- Abbiamo bisogno di serenità, e, personalmente, l’ho ritrovata ballando e divertendomi.»

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: