Per le dimensioni ed il soggetto può far pensare alla celeberrima Ultima cena di Leonardo, ma quello che Fabrizio Brazzale ha dipinto nella sala da pranzo del Ristorante Pezzoli di Gressan è, in realtà, un Banchetto. «E’ un’idea che avevo da una vita, ma senza i Pezzoli non l’avrei mai realizzata- spiega il cinquantaduenne pittore aostano- Mi ispirava quest’aria di festa, di banchetto con gli amici che, inizialmente, volevo fare sotto un pergolato. Solo che l’altezza non me l’ha permesso.»Se, infatti, la larghezza dell’opera, 4 metri (ottenuti avvicinando 4 tele da 1 metro), si può paragonare all’affresco milanese, l’altezza è di appena 70 centimetri in quanto incassato nello spazio sopra un mobile dispensa. Anche la tecnica, acrilico su tela è diversa da quella, tempera su intonaco, di Leonardo. Permetterà una migliore conservazione, ma ha richiesto una grande velocità di realizzazione («l’acrilico non perdona perché asciuga subito»). Nel dipinto si notano diversi simboli di Gressan, paese a cui il pittore è particolarmente legato: le mele, il Ruitor e la Chiesa Parrocchiale.
Tra i personaggi di fantasia che banchettano Brazzale ha inserito un anziano chitarrista conosciuto a Dolceacqua, se stesso come un Cappellaio Matto e, soprattutto, Franco Frachey, che, proprio il giorno dell’inaugurazione del dipinto, il 24 marzo, avrebbe compiuto gli anni. Il “Maestro Vetraio e amante della vita”, morto nel luglio 2015, è stato uno dei gressanin che hanno contrappuntato la vita artistica di Brazzale. Per lui ha realizzato i disegni di molte vetrate che impreziosiscono il patrimonio artistico culturale della Valle: dal medaglione per l’Adunata degli Alpini nel 2003, allestito alla rotonda in via Garibaldi, a quello di Papa Woytyla. Ed è stato grazie a lui che Brazzale ha potuto consegnare a Benedetto XVI un suo ritratto ad olio. Antecedente è la sua collaborazione con il falegname Marco Cazzato, mentre Paolo Rosset e famiglia sono tra i collezionisti di suoi quadri che fanno bella mostra al Pezzoli, bar ristorante storico di Gressan che il prossimo anno festeggerà gli 80 anni di attività.
