Nonostante la giovane età sul chitarrista Max Arrigo fioriscono già leggende. Nell’ambiente del blues torinese si favoleggia, infatti, di un suo viaggio a Clarksdale, nel Mississippi, e di certi suoi affari col diavolo nei pressi del celeberrimo “Crossroads” (incrocio: n.d.r.) tra le Highway 49 e 61. Quel che è certo è che da una tournèe negli Stati Uniti è tornato con un suono della chitarra “extra mojo”, cioè potente e magico, ed una capacità di creare pezzi di “southern rock” quanto mai viscerali e sulfurei. Una “seconda natura” che si esalta nell’omonimo Cd, “Second Nature”, dei suoi “Shanghai Noodle Factory” presentato all’Espace Populaire il 20 dicembre scorso. «E’ raro che il bluesman sia una rockstar– ha spiegato- in genere è, invece, uno che di giorno lavora come un nero per, poi, sfogarsi, la sera suonando. Da qui nasce
la natura ribelle di gente che, dovendosi sudare tutto, non può certo essere dei “Mama’s Pride (Cocchi di mamma)”, come canto in un pezzo.» Sono, infatti, gente “tosta” anche gli altri “Shanghai Noodle”: il bassista Sandro Picciuolo, il batterista Roberto Tassone (recentemente sostituito da Gianluca Chamonal) ed il cantante Diego Tuscano. E nel Cd lo dimostrano “randellando” una musica piena di energia che ha la sua massima espressione in “Hard times are coming”, un intrigante rock blues che non sfigurerebbe nel repertorio di gruppi più blasonati. Non sono da meno pezzi come “Away from you” e “Never know” che sprigionano un suono caldo “come una stufetta”, dove ogni nota riesce a trasmettere all’ascoltatore stati d’animo diversi. Che l’obiettivo sia centrato lo conferma anche l’imprimatur che, con la loro presenza, danno due big americani come il chitarrista Joe Pitts (in “Son of the witch”) ed il cantautore Jono Manson (nella title track) , ospiti d’onore (con l’armonicista Dave Moretti) di un Cd che si conclude con la dolcezza acustica di “The moon is knocking”, una ninna nanna composta da Arrigo per la figlia Dharma ispirandosi alle bellezze della natura valdostana. Alcuni estratti dal Cd si possono ascoltare nel sito http://www.myspace.com/maxarrigo