Si propone di essere “the soundtrack for your secret life (la colonna sonora della vostra vita segreta)” la musica del Cd “Pilot” pubblicato nel 2009 dall’”Acusmatic Group” per l’importante “IRMA records”. Il gruppo, che fa capo agli aostani Romeo Sandri e Michele Berselli, si ispira, infatti, alle misteriose atmosfere dei film noir o di spionaggio degli anni Sessanta combinandole con elementi funk, soul, hip hop e chi più ne ha più ne metta. «La prova di come sia difficilmente etichettabile– spiegano i due- è che nei siti web dove può essere scaricato a pagamento (iTunes, JunoDownload, eMusic) è classificato sotto generi diversi: dal nu-jazz all’elettronica. Abbiamo molto ponderato prima di realizzarlo perché con tutti questi richiami al passato bastava poco per scadere nel vecchio, come pure il dargli un tono troppo moderno poteva farlo scadere nelle cose commerciali alla “Montecarlo Nights”». Il risultato è quanto mai intrigante grazie all’incessante tensione narrativa raggiunta senza facili effetti, ma con un avvincente sviluppo musicale nel quale il flauto ed il sax di Romeo e la chitarra di Berselli sono incastonati in una ricca tavolozza di colori musicali digitali in cui si distinguono gli evocativi suoni d’antan di Clavinets, Rhodes e Wurlitzer. «Il comun denominatore dei pezzi è la suspence,- confessano- quel
senso di incertezza tipico del thriller che nei film coinvolge gli spettatori nella trama. I pezzi si possono considerare colonne sonore di film immaginari, e per alcuni abbiamo,
addirittura, scritto delle vere e proprie sceneggiature lavorando sulla spazialità del suono. Molte sono storie di pedinamenti con cambi di prospettiva tra il pedinante ed il pedinato. Ma ci sono anche inseguimenti con crescendi alla Lalo Schifrin e scene di sesso con tanto di clic indiscreti». La musica dell’Acusmatic Group non è nata per essere suonata dal vivo, ma, quando capita, “indossa l’abito da sera” con l’apporto di Giovanni “Zap” Delfino (batteria), Andrea Carlotto (percussioni) e Salvatore Leo (basso). Oltre che in Valle, questo quintetto si è già esibito a Torino e Collegno. Grazie, poi, ai siti Internet (www.acusmaticgroup.com e www.myspace.com/acusmaticgroup) l’apprezzamento si è esteso in Europa: dalla Gran Bretagna (dove DJ Stuart Chalk, trasmette i loro brani nel suo ‘Vibes Unlimited’ show) all’Olanda dove il gruppo “Solo Moderna” ha remixato la loro “The Fixer”.