fbpx
Musiche del mondo

“ETETRAD 2013”: “The show must go on” anche senza finanziamenti regionali

Etetrad

1 Etetrad 994911_543477722386298_692804221_nDopo anni in cui l’ha aiutata, se non, addirittura, coccolata, l’amministrazione regionale valdostana sembra quest’anno essersi dimenticata della musica tradizionale, ed, in particolare, della sua massima espressione a livello locale: il festival Etetrad.

A causa della crisi economica, ma non solo, dopo 17 anni è stato, infatti, azzerato il finanziamento per la finestra sulle “musiques traditionelles du monde en Vallée d’Aoste”. «Non è tollerabile– ha commentato Vincent Boniface, che con la sua famiglia da sempre l’organizza- che l’amministrazione regionale giri le spalle ad una rassegna, che, come le altre attività dei Trouveur Valdoten, legittima e concretizza ciò di cui la politica si fa bella sul piano dell’identità. Nonostante tutto, abbiamo voluto dare un forte segno di determinazione organizzando un’edizione “d’emergenza” egualmente ricca di concerti che però, forzatamente, saranno, almeno quelli serali, a pagamento. Come dice il sottotitolo di quest’anno “the show must go on”

1 Tesi t_5c94ed779eAltro cambiamento dell’edizione 2013 sarà la sede: non più Fenis ma, piuttosto, Runaz di Avise, dove, dal 22 al 25 agosto, si terranno stages, dj set, incontri, si mangerà e berrà, ma, soprattutto, si esibiranno ben 30 formazioni, provenienti in prevalenza dalla Valle d’Aosta e Piemonte, ma, anche da Francia e Belgio.

1 Biglietto per l'inferno 46916_278868092253901_1525244167_nTra i nomi di spicco ci sono il fisarmonicista Gianni Coscia (che il 24 sarà ospite dei Tre Martelli) e l’organettista Riccardo Tesi (che il 25 si esibirà coi Triotonico). Da segnalare anche la presenza, il 24, del supergruppo bretone Esquisse e dei Biglietto per l’Inferno (storico gruppo prog che reinterpreterà in chiave folk-prog i propri cavalli di battaglia). Il 25, infine, gli Abnoba che festeggeranno il decennale con un nuovo cd a cui ha partecipato il trombettista Paolo Fresu.

1 Coscia FB 971938_10201186145367261_173426194_nAi concerti seguiranno i tradizionali bal folk che si protrarranno fino all’alba.

L’abbonamento ai concerti serali costa 40 euro, e 13, invece, i biglietti giornalieri. L’ingresso è libero per gli appuntamenti diurni, e per i bambini fino a 14 anni ed i residenti ad Avise.

Oltre ad una fornita bouvette e ad un bar, a poca distanza dall’area del festival c’è il Camping du Chateau, dove, chi volesse, può prenotare telefonando allo 345 7359080.

Cuadrifolk Quintet 1148947_279391532201557_1383602321_nGIOVEDI’ 22 AGOSTO

Runaz di AVISE

PALCO ALL’APERTO

alle 18 balfolk con CUADRIFOLK (Valle d’Aosta)  

a seguire dj-set trad…

 PALCO 1 a partire dalle ore 21

LA MESQUIA (valli occitane)

TOC TOC TOC (bal folk / chanson française)

TRIO MAMMUT (valli occitane / centro Francia) 

VENERDI’ 23 AGOSTO

AVISE – CAPOLUOGO

ore 11 concerto / balfolk / aperitivo con FARAVELLI / BURRONE DUO (quattro province)

MAISON DE MOSSE  

ore 16 incontro con SILVIO PERON

Musica e immagini presentano il cd “Eschandihà de vita – Storie di personaggi delle valli occitane in Piemonte”

a seguire (ore 18)  PALCO ALL’APERTO – MAISON DE MOSSE 

concerto / balfolk / aperitivo con TRIO MAMMUT e DUO PERON – FERRERO (valli occitane)

PALCO 1 RUNAZ a partire dalle ore 211 Esquisse 300x300

COLLETTIVO DECANTER (canzone flamenco jazz)

REED QUAKE (folk-rock dalle 4 province)

TOC TOC TOC (bal folk / chanson française)

ASTOURA (electro-trad dal centro Francia)

PALCO 2 RUNAZ a partire dalle 22:30

balfolk con

FRERES DE SAC (Rhône-Alpes)

NOUS MEMES (bal folk dal Piemonte)

CHEMIN DE FER (bal folk da Valle d’Aosta e Piemonte)

SABATO 24 AGOSTO1 Baraban 1175216_283202341820476_1474962604_n

AVISE – CAPOLUOGO

ore 11 concerto / balfolk / aperitivo

TROUVEUR VALDOTEN

PITULARITA (Valle d’Aosta)

PALCO ALL’APERTO – RUNAZ  

ore 16.00 concerto NEGRO – FERRERO DUO (Piemonte)

CAMMINATA MUSICALE verso St.Nicolas 

ore 16.00 (ritrovo a Runaz)

BIFOLC (Piemonte) e CHEMIN DE FER

PALCO ALL’APERTO – MAISON DE MOSSE 1 Chemin de fer 24581

ore 18:00  concerto / aperitivo CANTO ANTICO (sud Italia) 

PALCO 1 RUNAZ a partire dalle ore 21:00

TRE MARTELLI (ospite: Gianni Coscia) (Piemonte)

BIGLIETTO PER L’INFERNO (trad / prog)

ESQUISSE (Bretagna)

L’ORAGE (Italia)

PALCO 2 RUNAZ a partire dalle 22:30

balfolk con1 Abnoba group

CHEMIN DE FER (bal folk da Valle d’Aosta e Piemonte)

BIFOLC (Piemonte)

EDAQ (Piemonte)

DOMENICA 25 AGOSTO

AVISE – CAPOLUOGO

ore 11.00 concerto ISCRITTI AGLI STAGE DI ETETRAD ’13

PALCO ALL’APERTO – RUNAZ 

ore 16.00 balfolk

CAGLIOTI – 

1 Stygiens 7719737530_9f6eb28e8d_z

MOTTA DUO (Lombardia)

concerto BARABAN (Lombardia)

PALCO 1 RUNAZ a partire dalle ore 21:00

TRIOTONICO (Tesi – Bottasso – Gambetta) (Trio di organetti)

ABNOBA (trad / funk / canzone)

P’TIT DEJ (Rhône-Alpes)

STYGIENS (Piemonte e Lombardia)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: