“Bentornati dARI!!!”. E’ questo il messaggio che, alle 14 del 14 maggio 2014, ha accolto la pubblicazione, sul canale YouTube dARIchannel, del video del nuovo singolo in vendita su iTunes.
La gioia delle fans è stata resa ancor più grande dalla lunga attesa di un loro nuovo prodotto discografico, che si prolungava, ormai, dal lontano otto giugno 2010, quando pubblicarono il cd “In testa”.
All’epoca era un quartetto sulla cresta dell’onda sotto contratto con la EMI. Adesso non ci sono più né il contratto, né il tastierista Andrea Cadioli che è migrato in Cina per motivi di studio. La band si è, così, trasformata in un trio formato dal bassista Fabio “Fab” Cuffari, dal batterista Daniel “Fasa” Fasano e, naturalmente, dal leader, il chitarrista e cantante Dario Pirovano.
«Abbiamo scelto quest’accostamento di quattordici– ha spiegato Dario– perché ci piaceva dare un immaginario che fosse facile da ricordare per l’uscita del video e del singolo. Avendo tutto pronto, abbiamo deciso di celebrare così questa coincidenza cronologica.»
Quattordici, tante quante sono le stazioni della Via Crucis, quella a cui il gruppo è, metaforicamente, stato costretto da logiche discografiche inafferrabili che l’hanno discograficamente fermato per quattro anni. Il quattordici, però, simboleggia pure la libertà ed il costante cambiamento di cui è frutto il nuovo singolo “Solo punk rock” (già ascoltato, con altri due nuovi brani, nel corso di una diretta streaming organizzata nel 2012 dall’etichetta Bliss Corporation).
«Vuole assimilare le esplosioni di energia positiva che ci dovrebbero essere nei rapporti tra persone con quelle del punk rock, rimandando anche al mIo passato musicale», ha raccontato Dario. Ecco, quindi, che vi si parla delle correnti energetiche che scaturiscono da “il contatto tra due corpi, il bacio degli amanti, i giubbotti delle rockstar, l’abbraccio di tua madre”, ma, anche, dal “casino dei concerti”. Sensazione, quest’ultima, che ai dARI manca dal maggio 2013, quando fecero l’ultimo concerto in quartetto a Baricella.
«L’essere rimasti in tre, a livello compositivo, non ha cambiato assolutamente nulla.- ha precisato Dario- Ci stiamo preparando per portare in giro un nuovo live show. Abbiamo nuovi stimoli e tanta voglia di suonare, e, soprattutto, non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri fans.»
Potrebbe succedere quest’estate? «Incrocio le dita. Quello che volevamo era pubblicare il video del nuovo singolo che è su iTunes per vedere l’effetto che fa. E’ una canzone fresca ed esplosiva, perché in tre minuti dice tutto quello che ha da dire. Vuole essere come una scintilla che arrivi ai nostri fans. Ci aspettavano da tanto tempo e questo ci sembrava il pezzo migliore per dire: ragazzi ci siamo.»
Girato a Torino, il video è diretto con ritmo e fantasia, dal giovane regista Maurizio Ghiotti che finora ha lavorato soprattutto nell’ambito hip hop. «Con lui– conclude Dario- abbiamo fatto un altro video che è già pronto e ne stiamo per girare un terzo. Pubblicheremo questi video e vediamo come si muove la situazione.» Le premesse, con quasi trentaquattromila visualizzazioni nei primi 4 giorni, sembrano ancora una volta esaltanti.
Bell’articolo!
Non vedo davvero l’ora di poterli rivedere live, sono fiduciosa!