fbpx
Cantautori CD news Musica valdostana

CD NEWS (24) – “Gli eroi muoiono” di LEON (2016)

Leon phonto

Simone Perron ha 36 anni ed alle spalle sette lavori precari ed un presente di insegnante di Lettere all’Istituto Tecnico Professionale di Aosta. Precario, naturalmente. Ha la rabbia giusta, quindi, per ironizzare sulle generazioni che hanno fatto “quest’Italia storta, burocratica e morta”, accaparrandosi “pensioni d’oro e privilegi” e lasciando a “noi trentenni…debito e precarietà”. Lo fa in “Generazione Choosy”, il singolo che ha anticipato la pubblicazione, l’8 aprile, del suo secondo cd come Leon, “Gli eroi muoiono”, per l’etichetta valdostana MeatBeat.

600x600-000000-100-1-1A rafforzare il concetto, nel video del brano, girato da Nicola Napoli al Belair di Gressan, il cantautore ztateillonen viene preso a pallonate da un tetro rappresentate dello status quo. Una musica orecchiabilissima trasforma in una bella canzone pop parole che, come gli era successo in passato, affrontano temi belli spessi.

Nel precedente “Come se fossi Dio”, di tre anni fa, aveva, per esempio, parlato di alcolismo, anoressia, pedofilia dei preti ed emigrazione. Nei dieci pezzi di questo lavoro le tematiche sono, invece, più personali con una visione del mondo venata di malinconia (“Chiamami”, “Sepolto qui” “Ama un altro” e “Favole nere”). La rabbia riemerge, però, nella title track, “Gli eroi muoiono”. «Il titolo del disco– spiega Leon- deriva dalla consapevolezza che gli eroi non esistono, perché ognuno persegue i propri interessi. Anche i “sedicenti eroi” lottano per un proprio ideale e quindi sono egoisti come tutti. Questo mondo ha invece bisogno di uomini, che sbagliano  e si sporcano, senza pretendere di essere i paladini della giustizia o del bene universale».  

“Questo mondo- canta nella canzone- ha bisogno di uomini, è stanco di santi e patetici dei, catechismi spirituali per renderci docili come pecore… Sempre meglio sbagliare da soli che viver del giusto di un altro.”

Musicalmente i brani spaziano dal rock all’elettronica, dal cantautorato al pop. Il tutto reso omogeneo dalla produzione artistica di Raffaele “Neda” D’Anello, che in ogni singolo brano ha sperimentato soluzioni sonori intriganti seguendo le indicazioni di Perron che voleva «un album più moderno, che suonasse come un mix tra Daniele Silvestri e Mark Lanegan.» Dopo averne cantato alcuni brani alle selezioni valdostane di Arezzo Wave, Leon presenterà ufficialmente il cd il 28 maggio, esibendosi, con il chitarrista Erik Noro, sul palco di Eataly Smeraldo a Milano.leon foto 1

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: