fbpx
Musica per gli occhi VdA Musica valdostana

LE PIU’ BELLE (CANZONI) VALDOSTANE DEL 2016 (2^ WEB COMPILATION)

le-piu-belle-del-reame

Claude Nougaro ripeteva che la canzone è un arco. Con la voce come corda, il testo come legno e la musica come freccia. Ma, in un periodo di crisi creativa e di diminuita attenzione del pubblico, quante nuove canzoni arrivano veramente a colpire il bersaglio, emozionando, divertendo, infiammando il pubblico? Un po’ per celia un po’ per non dimenticare, ho provato a proporre un sondaggio per sapere se c’erano canzoni composte da musicisti valdostani che nel 2016 avessero colpito il pubblico valdostano. Singole canzoni, non gli album come è successo negli anni scorsi. Fino al 24 dicembre chiunque ha, così, potuto proporre in un’apposita pagina Facebook la canzone composta o pubblicata da un valdostano nel 2016 (possibilmente con un video). Alcuni hanno aggiunto qualche riga di motivazione della proposta. Sono arrivate ventotto segnalazioni che ho diviso in due web compilation virtuali natalizie (per la prima clicca LE PIU’ BELLE (canzoni) VALDOSTANE DEL 2016 (1^ web compilation). E’ il mio “message in the bottle” nel mare di indifferenza ed oblio che sempre più spesso è riservato a nuove canzoni ed autori, preferendo impigrirsi nell’ascolto di canzoni ed artisti che indubbiamente hanno fatto la Storia, ma che, inevitabilmente, non saranno rimpiazzati se ci si fossilizza sul rassicurante passato e non si aprono le orecchie e la mente al nuovo.

1) dARI- “Disordini il Cuore” – Segnalata da Sara Bragagnolo, che ha scritto: “Questa è una bellissima canzone scritta dai dARI. Anche il video è molto divertente”.

2) DOUBLE FACE FCT– “Rapsicanalisi” fetat Momo Riva– Traccia è presente nell’album “ Empatia“ in free download al link http://www.mediafire.com/download/32w…. E’ stata registrata,mixata e masterizzata al TdE Studio da Simone Momo Riva che compare nel video.

3) IL TUSCO- “Il Tusco feat. Luke Smith”– Segnalato da Matte da Bondine è l’album dell’esordio solistico dell’ex leader dei SanniDei Diego Tuscano

4) DAVIDE TOSELLO – “Le tue verità” – Scritto dal chitarrista Luca Consonni, è uno dei pezzi migliori del cd “Anime” di Davide Tosello.

5) L’ORAGE – “Non risparmiare energia”- Alberto Visconti sa la virtù magica del comporre belle canzoni, con in più, a sostenerlo, una gioiosa macchina da musica che sa come farle volare.

6) THE SECRETS- “Lone Souls”– Fabio Cuffari, one man band, torna all’amata new wave con un testo in cui canta della ricerca spirituale («mi sento più un ricercatore che un artista») di un personaggio solitario che affronta gli assalti dell’ignoto per conoscersi.

7) LORAN OTZER – “Cinque dita di una mano”– Scrive Gabriele Martinet di questo eclettico multistrumentista: “Loran è un genio e non sa di esserlo. Questo brano ne è un esempio: testo di un’ironia amara che si accompagna ad una melodia strampalata.”

8) BLACK WINGS OF DESTINY- “Black Knife”– Segnalato da Alessandro Zigliani, anticipa la pubblicazione di “The Storyteller Part Two” che uscirà nel 2017 del gruppo metal guidato da Emanuele Cacchioni e Daniele Cogo. “Ci piace cantare le meschinità del mondo ed esplorare gli abissi dell’anima e le contraddizioni dell’essere umano.- scrivono- Non suoniamo per vivere ma viviamo per suonare.

9) VANESSA – “Il mostro”– Scrive Stefano Mola che li ha segnalati: “L’ Ep dei Vanessa suona come una dichiarazione d’intenti. La prima in scaletta parla chiaro.”
https://thevanessarocks.bandcamp.com/track/il-mostro-4

10) MACHO CAMACHO- “Schizofrenia”– Scrive Claudio Zanchetta che ha segnalato questo brano dei veterani della scena rock valdostana: “Schizofrenia” appartiene alle recentissime produzioni dei Macho Camacho, qui in un live a Torino della scorsa primavera. Enjoy!!”

11) NORMAN EGO – “Contanti”. Scrive Stefano Mola che li ha segnalati: Ad Agosto Norman Blacksouls Gontier “dona” al web il suo EP. Personalmente trovo il suo lavoro un buonissimo debutto.Il suo “Conscious rap” ha tutti gli elementi al posto giusto: basi non scontate, un flow fluido e tanto lavoro di studio e ricerca. Il ragazzo sa il fatto suo, questo brano ne è la prova.”
https://goodbyenorman.bandcamp.com/track/contanti-prod-captainfuturo

12) MIKOL FRACHEY – “Stay away”– Segnalato da Stefano Mola, che ha scritto: “quello di Mikol Frachey è un buon esempio di come costruire melodie pop gustose non allontanandosi dal suo genere preferito.”

13) SIMON-7- “Dimmi cosa vuoi?”– Segnalata dal padre  Willy, la canzone di Simone Nigrisoli , registrata a Bologna, sarebbe “una canzone che identifica il timbro tipico del rock made in Italy.”

CONTINUA  LE PIU’ BELLE (canzoni) VALDOSTANE DEL 2016 (1^ web compilation)

2 commenti

  1. Incredibile Gaetano che tu non abbia inserito l’ultimo brano di Simone Nigrisoli “Dimmi cosa vuoi” registrata a Bologna quest’estate nella sala di incisione dei Vip. Una canzone che identifica il timbro tipico del rock Made in ITALY. Video inserito nel suo profilo Facebook a settembre. Non penso male , ma stavolta un piccolo errore lo hai commesso. Ciao Willy

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: