fbpx
CD news Musica valdostana

CD NEWS (32)- MUSIC DOES COMPILATION (2017)

1 Music Does Attachment-1.jpg«Quando siamo nati volevamo essere un’etichetta e produrre dischi. Ci abbiamo messo sette anni, ma, alla fine, abbiamo realizzato il sogno.» Ad affermarlo con orgoglio sono i ragazzi dell’Associazione MusicDoes (Alessandro Longo, Alessandro Mocellin, Michael Subet e i fratelli Stefano e Simone Mola) che la sera del 15 settembre, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, hanno presentato la “Music Does Compilation”, il cd che raccoglie 12 brani inediti di altrettante realtà musicali giovani valdostane.

1 Masserano-Asioli 38512809_8121189374450993573_n.jpgGiuria Music Does Compilation 916560_1888651737744983640_n.jpgTutto è partito il 25 marzo scorso con le selezioni, sempre alla Cittadella, di musicisti operanti nel territorio valdostano che avessero tra i 14 e i 29 anni (sono, comunque, state ammesse anche band nelle quali i giovani sono pari almeno alla metà del gruppo). Era l’unico requisito, perché, per il resto, non c’erano preclusioni di genere. Lo conferma l’ascolto dei brani del cd che passano dal jazz dei Swing Clab alla musica balcanica dei Dirty Needles, dal rock di Billy The Champ, Dysania Syndrome e Delevit Scholl al cantautorato di Fedo, dal rap di Scarto e Norman Ego alla musica elettronica di RGK, dal prog metal strumentale dei Synaptic Collapse alla musica d’atmosfera dei Water in Us. Per non parlare della “Polonaise” del duo di chitarra classica formato da Stéphan Masserano e Marco Asioli.Attachment-1.jpegLa fotografia che ne viene fuori è molto più confortante dell’attuale scena live valdostana dominata da cover band e musica danzereccia. Lo studio MeatBeat di Raffaele Neda D’Anello, dove sono avvenute le registrazioni, ha, infatti, permesso ai musicisti di concentrarsi sulla musica che sentono, senza rincorrere affannosamente i gusti di un pubblico distratto, come ormai è quasi la regola nei locali valdostani. «Non vogliamo più fare casino, ma sentiamo il bisogno di comunicare», ha, per esempio, confessato Fedo in uno dei video di presentazione dei gruppi realizzati da Filippo Maria Pontiggia e pubblicati sul canale YouTube del MusicDoes.1 Fedo Attachment-1.jpeg«Lo scopo dell’iniziativa era l’inclusione e la diversificazione», spiega Chicco Montrosset, direttore artistico della Cittadella, che con 2500 euro ha finanziato l’iniziativa insieme all’Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali, che, con il bando “Spazio Giovani”, ha contribuito con 9110 euro. «Il disco ha il valore aggiunto della produzione in studio– prosegue Montrosset– che permette di andare oltre il momento del live, che, in questa congiuntura storica, è diventato solo un pretesto, visto che il mondo della socialità internet ha spostato l’esigenza di “socievolezza” su un altro canale, il web, virtuale1 Norman Attachment-1.jpegOltre che nel sito dell’associazione ( https://www.musicdoes.it/music-does-compilation/ascolta-la-music-does-compilation). la compilation si può ascoltare sul supporto fisico di un cd di cui sono state stampate 1000 copie che saranno regalate a chi si recherà in Cittadella.1 Delevit scholl Attachment-1.jpeg1 rapper Attachment-1.jpeg1 pop Attachment-1.jpeg1 russo Attachment-1.jpeg1 Water in Us 4142971_6171887019315903034_n

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: