Il palindromo è una sequenza di parole, frasi e numeri che, letti al contrario, rimane invariata. Utilizzato principalmente in enigmistica, ha ispirato anche racconti ed opere visive.
Grazie all’aostano Fabio Cuffari è adesso protagonista assoluto delle 60 poesie del volume “Eroici dodici ore” che sarà presentato alle 17.30 di domenica 23 giugno alla libreria À la Page di Aosta. Di quello che viene definito il primo libro di poesie palindrome italiano l’autore dialogherà con la giornalista Silvia Tagliaferri. Alcune di queste saranno, poi, lette, da Stefania Tagliaferri, mentre saranno proiettate le illustrazioni di Cuffari che impreziosiscono un progetto ambizioso (e autoprodotto) che continuerà con la pubblicazione di altri otto libri. «Tutto è nato dalla mia passione per gli incastri di parole. – racconta Fabio- In genere i palindromi si limitano a frasi fine a se stesse, per me la sfida è stata riuscire a fare qualcosa di poetico. Ho scritto la prima poesia tre anni fa, un anno dopo un’altra e le altre 58 dal novembre 2018 in poi.»
In “chiave un po’ eroica” le tematiche riguardano le persone che fanno o hanno fatto parte della vita di Cuffari: soprattutto gli amori, ma, anche, le amicizie ed i familiari (in onore della madre si firma Fabio Cuffari Dialley). E, ancora, l’astronomia (di cui è grande appassionato), i luoghi cui è legato (a partire dall’amata Valle d’Aosta) e le riflessioni su grandi temi come la morte, il coraggio e l’Arte.
Ne “I Musici” parla, inevitabilmente, dei dARI, la band di cui è stato per 15 anni il bassista (“Erano usate male, occasioni. E decidere era vorticoso. Raro soci trovare, eredi cedei noi…sacco. E la meta suonare”). «L’unica poesia in rima è “Rime oscure”, perché coi palindromi è più difficile farlo visto che le parole ti portano un po’ dove vogliono loro.» Ogni poesia è illustrata con uno stile che si rifà alle incisioni medioevali («sono quelle che hanno richiesto più lavoro, e non è escluso che ne faccia una mostra»). Oltre che alla libreria À la Page il libro è venduto nel sito http://www.eroicidodiciore.it che è online dal 21 giugno. La data del solstizio d‘estate è stata scelta non a caso, perché il progetto ruota intorno alla numerologia, e, in particolare, al numero sei, caro a Fabio, e suoi multipli.