fbpx
Cantautori Musica valdostana

My name is HELEN: canto, suono il flauto e scrivo (belle) canzoni.

Helen 51846257_8652959835454701568_oL’amore è, inevitabilmente, stato il leit motiv del concerto che il 14 febbraio la cantautrice aostana Eleonora Iamonte, in arte Helen, ha dato, con Simone Momo Riva, al Bistrot Ramet di Chaland-Saint-Victor. Per San Valentino ha pubblicato anche su Spotify e tutti i canali digitali il suo ultimo singolo: “At the rainbow’s end”. «La canzone- spiega- parla dell’amore che porta a stare vicino ad una persona in tutti i momenti della vita e ad accompagnarla nella realizzazione dei suoi sogni.» “Ti porterò nel posto in cui vado, dove brilleranno tutti i tuoi sogni. È alla fine dell’arcobaleno”, vi canta. Musicalmente si tratta di un pezzo molto fresco e ritmato che rimanda al pop moderno di Beck, che, non a caso, è con Prince uno dei suoi modelli. Helen

Ventunenne, Eleonora ha alle spalle esperienze varie (dal gospel dei Joyful di Andrea Dugros al country-rock dei Moonrise) e studi approfonditi (canto lirico al Conservatoire di Aosta e flauto).

Il progetto Helen è partito nel 2018 con il singolo “Now I See”, il cui video, realizzato da Fabio Rean, ha superato le 25.000 visualizzazioni su Facebook. 

Alla pubblicazione del suo primo EP “Helen”, prodotto da Simone Momo Riva, è seguito un periodo di effervescenza creativa che l’ha portata a pubblicare ben sette singoli.

Accanto all’amore (“Pink Perfume“), nei testi tende ad osservare il mondo che la circonda lanciando messaggi di ottimismo, pace ed amore che rimandano ai figli dei fiori degli anni Sessanta, al cui look si ispira.

Ecco, quindi, la lotta non violenta, mettendo fiori nelle pistole (“Sunflowers In My Gun”), la ricerca di una luce (“Better Light”), la necessità di camminare sulle nuvole (“Walking On Clouds”). «Faccio uscire i singoli per seguire l’ispirazione del momento e lavorare meglio su ogni pezzo. Voglio arrivare fino a dieci, per poi raccoglierli in un cd. Nella realizzazione mi ha aiutato Momo che è stato il primo a credere in me, spingendomi a registrare i miei pezzi e non cover.» (Si ringrazia per le foto Dora Contrasto e Fabio Rean)Helen 0161527_3074252356850810880_o




Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: