fbpx
Musica valdostana

I cori segnalati alla 71esima edizione dell’Assemblee regionale de Chant Choral

LA GIURIA: Piero Caraba, Roberta Paraninfo, Serena Marino ed Efisio Blanc

34 corali (di cui 25 di adulti, 3 di giovani, 6 cori di voci bianche e scolastiche) sono state protagoniste della 71esima edizione dell’Assemblee regionale de Chant Choral, svoltasi ad Aosta dal 27 maggio al 2 giugno.

Si sono esibite al Teatro Splendor, salvo la sera del 2 giugno, per la categoria Canto Polifonico, durante la quale hanno cantato alla Collegiata di Saint-Ours: Chœur Ensemble Coraux, Chœur Joie de Chanter, Chœur Viva Voce, Chœur Saint-Vincent, Les notes Fleuries du Grand-Paradis, Chœur Verrès e Chœur La Manda.

Nella giornata conclusiva, il 4 giugno, sparsi in varie località della Valle, a questi si aggiungeranno 11 gruppi folkloristici per un totale di oltre 1000 musicisti.

Oltre ad essere un importante momento di promozione della cultura del canto corale da parte di gruppi che hanno un ruolo fondamentale per il processo di formazione musicale della comunità valdostana, l’Assemblea permette agli stessi di confrontare i propri percorsi alla presenza di una qualificata giuria d’ascolto, che fornisce suggerimenti e consigli sui programmi e l’esecuzione. Preseduta da Efisio Blanc, era quest’anno formata da Serena Marino, Piero Caraba e Roberta Paraninfo.

La stessa ha segnalato i seguenti cori che riceveranno finanziamenti per partecipare a manifestazioni in Italia ed all’estero.

Per la categoria A (canto popolare locale di ricerca o di ispirazione libera) è stato segnalato Lou Tintamaro de Cogne diretto da Myriam Brocard.

Per la categoria B (cori di adulti, repertorio popolare e pop) segnalate le corali Neuventse, La Manda, Les notes fleuries du Grand Paradis, ed i cori Saint-Vincent, Saint-Ours, Verrès e Penne Nere.

Con esclusioni eccellenti di formazioni storiche come le Corali Louis Cuneaz de Gressan e Valgrisenche ed i cori Dames de la Ville d’Aoste e Mont-Rose.

Per la categoria C (cori polifonici) sono, invece, stati segnalati, anche qui con esclusioni eccellenti ,i cori La Manda, Les Notes Fleuries du Grand Paradis, Canto Leggero ed Ensemble Coraux.

Tra le nuove composizioni originali per coro sono stati premiati “L’aurore“, cantato dal Coro Saint-Vincent e composto dal suo direttore Corrado Margutti e “Dans ta lumiere” composto da Albert Laniece per il Coro Verres. Christian Chouquer è stato, infine, segnalato per “Pot-pourri à la valdôtaine“, elaborazione di una melodia popolare valdostana realizzata per il ChoeurJoie de chanter.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: