L’antico detto “diventare adulti vuol dire imparare a camminare con le proprie gambe” si adatta perfettamente all’edizione 2014 di Celtica Valle d’Aosta, la festa internazionale di arte, musica e cultura celtica che si terrà, tra il 2 ed il 6 luglio, in Valle d’Aosta.
La sua diciottesima edizione coincide, infatti, con l’azzeramento del consueto contributo regionale. «Peccato, perché fin dal nome abbiamo sempre voluto promozionare la Valle.- ha spiegato Riccardo Taraglio, responsabile del progetto assieme a Laura Plati– Credo ci siamo riusciti, visto che, in questi anni, abbiamo attirato centinaia di migliaia di persone da fuori Valle, con una presenza valdostana che lo scorso anno si è limitata al 18% . Tra l’altro l’incremento, 16.300 presenze, riscontrato nel 2013 è in controtendenza con il calo riscontrato da altri festival celtici.»
La filosofia di fare “cultura attraverso lo svago” avrà anche quest’anno come veicolo privilegiato la musica che farà la parte del leone tra i 50 eventi e spettacoli (animati da 320 artisti) che coinvolgeranno la Valle d’Aosta “dal naso della Grande Orsa (Courmayeur) alla sua coda (Gressoney)”. Persa una sede storica come il Forte di Bard, Celtica, manterrà il suo baricentro in Valdigne sbarcando per la prima volta a Jovencan e Gressoney e tornando dopo qualche anno ad Aosta .
L’apertura sarà, infatti, a La Gabella di Jovencan, alle 20 del 2 luglio, con un apericena con l’arpista Vincenzo Zitello e la Royal Burgh of Stirling Pipe Band. Questi ultimi, che nel nome si rifanno alla battaglia di Stirling Bridge in cui, nel 1297, gli scozzesi sconfissero gli inglesi guidati da William Wallace (da cui è originato il clan Wallace così importante per Celtica), alle 15,30 del 3 luglio sfileranno anche per le vie del centro storico di Aosta.
Gressoney-St-Jean sarà, invece, sede dell’evento musicale clou con il concerto che i Bodh’aktan, band canadese che lo scorso anno ha riscosso grande successo, vi terranno il 3 luglio. Nel pomeriggio del 4 e 5 luglio sarà interessata anche Pré-Saint-Didier con le esperienze gustative dell’Ollafest, concerti e spettacoli di danza. Il resto del programma graviterà intorno a Courmayeur, il lago del Miage (dove alle 11.30 del 4 ci sarà il tradizionale omaggio alle montagne dell’arpa bardica di Vincenzo Zitello) ed il bosco del Peuterey.
La miriade di eventi sarà resa possibile dal lavoro di 160 volontari coordinati dai 30 responsabili di settore. «Adesso, più che mai– nota Taraglio- si sente il lavoro della squadra di persone che porta avanti la manifestazione. Siamo organizzati come quelle famiglie allargate che erano i clan sui quali era fondata la società scozzese. In gaelico scozzese “clann” vuol dire “bambino”, e, non a caso, alcuni dei diciottenni che quest’anno lavoreranno da noi come volontari sono figli dei partecipanti alla prima edizione.»
Alla tradizione celtica si riallaccia anche la partnership eccezionalmente concessa da Femen Italia, il movimento di protesta femminista, nato in Ucraina, e, poi, estesosi nel mondo. «Con loro– ha spiegato Taraglio- condividiamo la volontà di portare l’attenzione su temi sociali sui quali la nostra società non riflette. E, poi, anche le donne celtiche, durante le battaglie, si denudavano il seno per incitare i propri uomini alla lotta.» Maggiori informazioni sono presenti nel sito www.celtica.vda.it.
Mercoledì 2 luglio
JOVENÇAN
EVENTO SPECIALE
APERICELTICA – SCOTTISH CELTIC PARTY
20h00 APERICENA IN MUSICA (a pagamento)
20h e 22h ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
21h00 VINCENZO ZITELLO
Brasserie “La Gabella” 44, Hameau Le Clou – info +39 0165.251660
Giovedì 3 luglio
AOSTA
MUSICA ITINERANTE
15h30 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
Centro storico
GRESSONEY-SAINT-JEAN
GRESSONEY WALSER FESTIVAL – CONCERTO
21h30 BODH’AKTAN
Ober Platz
BOSCO DEL PEUTEREY Val Veny
19h00 APERITIVO IN MUSICA CON IL SIDRO DELLE ALPI
a cura di Sidro Maley
ADRIANO SANGINETO
Hotel Purtud
EVENTO SPECIALE
19h30 DE VIN PORCELLO – banchetto di benvenuto a Celtica 2014
clicca per scoprire il menù e come prenotare! – ad esaurimento posti
Pub Dagda Mor
CONCERTI
21h00 ENSEMBLE SANGINETO
21h30 HÒ-RÒ
Pub Dagda Mor
Venerdì 4 luglio
LAGO DEL MIAGE – Val Veny
08h30 CAMMINATA DAL BOSCO DEL PEUTEREY AL LAGO DEL MIAGE ALLA SCOPERTA
DELLE PIANTE SPONTANEE COMMESTIBILI DELLA VALLE D’AOSTA
COOP. LA TRACCIA – Palmira Orsières
Partenza Zona Menhir
3 ore circa di percorso per raggiungere il lago Rientro al Bosco 16h30
Necessari scarpe da trekking e pranzo al sacco
11h30 OMAGGIO ALLE MONTAGNE CON L’ARPA BARDICA E I RACCONTI ANTICHI
VINCENZO ZITELLO – RICCARDO TARAGLIO
Lago del Miage
Partenza con navetta 9h30 dal Ponte del Purtud (ingresso di Celtica)
5 min di navetta + 1h30 circa di camminata
COURMAYEUR
MUSICA ITINERANTE
15h30 MARIO LIPPARINI
16h00 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
Centro storico
CONCERTI
16h30 HÒ-RÒ
17h00 BELTAINE
Jardin de l’Ange
PRÉ-SAINT-DIDIER
EVENTO SPECIALE
dalle 14h30 OLLAFEST: Sidro, idromele, Cervogia, Birra artigianale e Distillati
Spiegazioni ed esperienze gustative
Piazza Vittorio Emanuele II
CONCERTI E SPETTACOLI DI DANZA
16h00 NORTHERN LIGHTS
17h00 GENS D’YS
Piazza Vittorio Emanuele II
BOSCO DEL PEUTEREY – Val Veny
dalle 9h00 MERCATINO ARTIGIANALE
dalle 10h00 ATTIVITÀ E CONFERENZE clicca qui per scoprirle!
orari e iscrizioni nei giorni del festival presso l’Infopoint
MUSICA ITINERANTE
11h30 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
15h00 MOR ARTH PIPE & DRUMS
Mercatino Artigianale
CONCERTI, SPETTACOLI E STAGES DI DANZA
14h30 OLD WILD WEST stage di danza
15h30 ENSEMBLE SANGINETO
16h30 TRIBAUTA
17h30 DEREK SMITH
18h30 CALUM STEWART & HEIKKI BOURGAULT QUARTET
Pub Dagda Mor
19h00 APERITIVO IN MUSICA CON IL SIDRO DELLE ALPI
a cura di Sidro Maley
ADRIANO SANGINETO
Hotel Purtud
CONCERTI
20h00 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
20h30 L’ORAGE special guest
21h30 HÒ-RÒ
22h30 BELTAINE
23h30 BODH’AKTAN
Palco Grande
00h45 ACCENSIONE DEL FUOCO DRUIDICO
CLAN DELLA GRANDE ORSA
Zona Grande Fuoco
01h00 « VEILLÀ CELTIQUE » – SESSION
TRIBAUTA
Pub Dagda Mor
Sabato 5 luglio
COURMAYEUR
CONCERTI
16h30 BELTAINE
17h00 KAMAR
17h30 CALUM STEWART & HEIKKI BOURGAULT QUARTET
Jardin de l’Ange
PRÉ-SAINT-DIDIER
EVENTO SPECIALE
dalle 14h30 OLLAFEST: Sidro, idromele, Cervogia, Birra artigianale e Distillati
Spiegazioni ed esperienze gustative
Piazza Vittorio Emanuele II
CONCERTI
16h30 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
17h00 HÒ-RÒ
Piazza Vittorio Emanuele II
BOSCO DEL PEUTEREY – Val Veny
dalle 9h00 MERCATINO ARTIGIANALE
dalle 10h00 ATTIVITÀ E CONFERENZE clicca qui per scoprirle!
orari e iscrizioni nei giorni del festival presso l’Infopoint
10h30 L’ARPA CELTICA E IL CAMMINO FRA I MONDI – evento celebrativo
VINCENZO ZITELLO – RICCARDO TARAGLIO
Radura nel bosco – ritrovo 10h15 Menhir
EVENTO SPECIALE
ALPID’ARPA 3a edizione
SUONI E COLORI DELL’ARPA CELTICA
11h30 LENA WOODS
12h00 KATIA ZUNINO
12h30 PAULINE FAZZIOLI & FABIO RIZZA
13h00 ADRIANO SANGINETO
14h30 MARIO LIPPARINI
Pub Dagda Mor
MUSICA ITINERANTE
15h00 MOR ARTH PIPE & DRUMS
16h30 MARIO LIPPARINI
Mercatino Artigianale
CONCERTI, SPETTACOLI E STAGES DI DANZA
15h00 OLD WILD WEST
16h00 TRIBAUTA
17h00 SFILATA DI COSTUMI CELTICI. PREMIO AL MIGLIOR COSTUME MASCHILE EFEMMINILE E ALLA PIÙ BELLA Iscrizioni nei giorni del festival presso l’Infopoint. Clicca qui per scoprire il regolamento
18h00 FOLKAMISERIA
19h00 BELTAINE
Pub Dagda Mor
18h00 APERITIVO IN MUSICA CON IL SIDRO DELLE ALPI
a cura di Sidro Maley
PAULINE FAZZIOLI & FABIO RIZZA
Hotel Purtud
19h00 KILTATEVI TUTTI! FLASH MOB Ristoro della Lepre
CONCERTI
20h00 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
20h30 NORTHERN LIGHTS
21h30 CELKILT
22h30 CALUM STEWART & HEIKKI BOURGAULT QUARTET
23h30 BODH’AKTAN
00h45 GREENLANDS Inno delle Nazioni Celtiche con tutti i musicisti di Celtica 2014 – diretto dal Maestro Adriano Coluccio
Palco Grande
01h30 « VEILLÀ CELTIQUE » – SESSION
FOLKAMISERIA
Pub Dagda Mor
Domenica 6 luglio
BOSCO DEL PEUTEREY – Val Veny
dalle 9h00 MERCATINO ARTIGIANALE
dalle 10h00 ATTIVITÀ E CONFERENZE clicca qui per scoprirle!
orari e iscrizioni nei giorni del festival presso l’Infopoint
10h30 SVEGLIA CELTICA CON PANE NERO E MIELE VALDOSTANI
CLAN DELLA GRANDE ORSA
con il contributo di La Bonne Vallée e Apicoltura Le Querce
Campo Clan della Grande Orsa
CONCERTI
11h30 VINCENZO ZITELLO
12h30 BELTAINE
13h30 FOLKAMISERIA
14h30 BODH’AKTAN
Palco Grande
15h30 IL GRANDE CERCHIO DI CELTICA VALLE D’AOSTA
CLAN MOR ARTH – VINCENZO ZITELLO
Menhir
MUSICA ITINERANTE
16h30 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
Mercatino Artigianale
SPETTACOLO DI DANZA
17h00 GENS D’YS
Palco Grande
CONCERTI
18h15 NORTHERN LIGHTS
19h00 CALUM STEWART & HEIKKI BOURGAULT QUARTET
Pub Dagda Mor
CONCERTI
20h45 ROYAL BURGH OF STIRLING PIPE BAND
21h00 HÒ-RÒ
22h00 CELKILT
Palco Grande