fbpx
Musica valdostana

MeatBeat Party: carne pulsante per musicisti affamati

1 Leila Casareto- De Gregori- Raffaele Neda D'Anello521248421837_683211615_n

1 Max Arrigo 2014-12-07 00.52.40La parola “scena” deriva dal greco “skēnḗ” che indicava il fondale del palcoscenico del teatro. Qualunque scena, anche quella musicale, ha, infatti, bisogno di elementi che, stando dietro, permettano agli artisti di risaltare, esprimendosi al meglio. Figure come i fonici, gli studi di registrazione e le etichette che, con la loro bravura e professionalità, stanno contribuendo non poco alla crescita della scena musicale valdostana.

Ne è un esempio il progetto MeatBeat dei coniugi Raffaele Neda D’Anello e Leila Casareto, che, partito tre anni fa come studio di registrazione (ha ospitato, tra le altre, le registrazioni di Francesco De Gregori con L’Orage), da un anno è diventato anche etichetta discografica che pubblica musicisti di tutta Italia.

1 Lo Yeti phontoSmentendo il proverbio popolare che “la troppa carne in pentola non si cuoce”, Meat Beat (che significa carne pulsante), dopo aver prodotto i cd di Davide Tosello, Nandha, Lo Yeti, Pagliaccio e Andrea Manzoni, ha in programma, per il 2015, una raffica di uscite che vanno da Francesco-C all’arpista Cecilia, da Didie Caria a Lo Yeti, da Leon a Luciano De Blasi.

Quasi tutti, più molti altri, erano presenti il 6 dicembre, al Rock’n’Roll di Saint-Christophe, per il mega party che ha festeggiato il terzo anniversario di MeatBeat.

Dopo un aperitivo accompagnato dal djset dei Mo’Bros (ovvero i fratelli Simone e Stefano Mola), dalle 22 è stata la volta dei concerti di artisti MeatBeat ed altri amici, per un totale di una settantina di musicisti.

1 Pagliaccio phontoTra questi i Lomé con Damir Nefat, Marella Motta, BRAMO, Davide Tosello & i Kedivé, Leon, Lo Yeti Ricoxian, i Pagliaccio, Francesco-C, Nandha, Didie Caria, Luciano De Blasi e i Sui Generis e Ondadhurto.

Il tutto trasmesso in diretta, sulle frequenze radio ed in streaming sul suo sito web, da Radio Proposta in Blu.

1 Bramo phonto«Il nome, carne pulsante,vuole sottolineare la visceralità che è l’anima della musica e alla base della passione che mettiamo in questo lavoro», ha spiegato Neda.

Musicista prima che fonico, ha fatto parte dei Testa di Porpora (vincitori delle selezioni valdostane di Arezzo Wave del 2007) e collaborato a lungo con Naif Herin.

«Il musicista che c’è in me è venuto fuori sia nella realizzazione dello studio, che ho voluto fosse un posto accogliente per creare l’armonia indispensabile per ottenere un prodotto ottimale, che nel contributo che do, con la mia pasta sonora creativa, alle registrazioni

1 Francesco-C phonto

1 Leon phonto

1 LoMè phonto


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: