fbpx
Musiche del mondo

Grazie al Centro DEVANAGARI, i BHANGRA VIBES portano la danza indiana ad Aosta

Bhangra 2.jpgNel 1998 il rapper di origini indiane Panjabi MC portò al successo mondiale “Mundian To Bach Ke”, in cui mixò il tema della serie TV “Supercar” con musica Bhangra. E’ stata proprio questa forma di musica e danza, originaria della regione indiana del Punjab, la protagonista, il 16 novembre, dell’evento organizzato dal centro Devanagari di Giulia Maschio. Per la prima volta sono arrivati ad Aosta, i Bhangra Vibes, un gruppo di nove ballerini indiani di religione sikh, formatosi a Cremona sulla base della comune passione per la danza Bhangra. 12771571_10207774236907249_2756891147973902065_o.jpgL’Italia ospita la seconda comunità Sikh più grande d’Europa, dopo il Regno Unito. Il numero varia, a seconda delle stime, tra 40.000 e 150.000, ed uno di loro Avtar Singh Rana, nel 2008, è stato eletto vice-sindaco di Orbassano. Sul loro sfruttamento nella zona dell’Agro Pontino il regista Andrea Paco Mariani ha girato nel 2017 il film “The Harvest”. Bhangra.jpgNel pomeriggio i Bhangra Vibes hanno tenuto un workshop, aperto a grandi e piccini, in cui hanno guidato un folto gruppo di donne all’apprendimento dei primi passi ed alla creazione di una piccola coreografia che hanno eseguito nel corso dello spettacolo finale tenutosi davanti al Ristorante Inrecci di Via Binel 12, dove il workshop si è svolto. E’ seguita una cena a buffet indiana, organizzata da Ranzie Mensah, a base di Baigan Bharta (crema di melanzane), Aloo Palak (curry indiano di patate e spinaci), pakora (Frittelle indiane di farina di ceci e verdura), barfi al cocco e laddoo (dolci indiani). Bhangra 6 .jpgAperto nel 2017 in Via Festaz 52, il centro Devanagari (che significa “la scrittura della città degli dèi”) divulga la cultura indiana di cui Giulia Maschio, che ha vissuto per qualche anno in Orissa, è grande esperta. «Aiuto ad abbandonare gli stereotipi sul Subcontinente Indiano per approfondirne la millenaria cultura e guardarne il presente senza veli», spiega Giulia, che tiene anche corsi di yoga e lingua hindi ed organizza viaggi di gruppo e individuali in India.Bhangra  2 copia.jpgBhangra 5 .jpgBhangra 4 .jpgBhangra 3.jpg


Rispondi

%d