Venerdì 16 settembre la seconda edizione della rassegna “SettembreInMusica”, organizzata dall’amministrazione comunale di Gressan, ha visto l’esordio del trio Reekera.
Sul palco di Maison Gargantua sono, infatti, saliti il contrabbassista aostano Luca Moccia, il pianista milanese Francesco K Epiro ed il batterista verbanese Andrea Cocco, che hanno preso il nome, inglesizzato, di Richera, sorella di Sant’Anselmo per la quale, nell’XI secolo, venne ristrutturato il Castello Tour de Villa di Gressan.
Modernissima, invece, la musica del trio, frutto di molteplici influenze, tra cui prevale il Nu Jazz, che, anche a causa del tipo di formazione, ha, a tratti, ricordato lo svedese Esbjörn Svensson Trio (o E.S.T.).
Accanto a pezzi di Avishai Cohen, Keith Jarrett e Duke Ellington, sono piaciute le composizioni originali (“Griot”, “Look”, “Discus” e “I feel freezy”) che dovrebbero confluire in un prossimo album di composizioni originali.
«Anche se possiamo dare l’idea del trio strumentale di impronta jazz, non facciamo assolutamente jazz.– afferma Epiro- Ci muoviamo nel melting pot che sta in mezzo ai mondi jazz e classico che rispettiamo immensamente».
Dopo la conclusiva “Spectrum” di Billy Cobham, l’ospite speciale Maria Rita Briganti ha cantato “Alfonsina Y El Mar” di Mercedes Sosa.