Non è bello arrivare in ritardo, ma nell’Arte può essere, a volte, peggio arrivare in anticipo. Ben lo sa il Francesco Cieri, in arte Francesco C (nato ad Ancona il 12.05.1974), che nei primi anni Duemila si era imposto all’attenzione nazionale con una serie di irresistibili filastrocche elettroniche contenute nel Cd “Standard” (pubblicato dall’etichetta “Mescal”) , al punto da affermarsi nel 2002 nella “Top Ten” dei critici del mensile “Tutto”, mettendo in fila gente del calibro di Vasco Rossi e Franco Battiato. Una proposta in anticipo sui tempi e problemi con l’etichetta discografica ne avevano, però, tarpato le ali, nonostante la pubblicazione, nel 2005, dell’ottimo “Ulteriormente” prodotto da Madaski (tastierista e fondatore degli “Africa Unite”). «Mi sono rotto di come girano le cose in ambito artistico in Italia. – afferma- Questo linguaggio musical-diplomatico-burocratico-strategico…strategie un cazzo, siamo artisti e ci occupiamo di espressione.

Quante volte ho sentito frasi tipo: “è fuori target”…”non è radiofonica”… Fanculo!». I pezzi di Francesco C “che nel 2001 sembravano un pugno nello stomaco, ma oggi, probabilmente, sarebbero in testa alle classifiche” (come scrive Lorenza Biasi su “XL” dell’ ottobre 2008) hanno, in ogni caso, influenzato molti giovani musicisti italiani. Tra questi l’aostano Dario Pirovano, che ha deciso di provare a suonare anche lui dopo aver ascoltato “Flan”, il primo Cd di Francesco. Ed è, proprio, sull’onda del successo mediatico dei “Dari” (l’attuale gruppo di Pirovano), che c’è stato un rinnovato interesse per Francesco–C. Sono, così, venuti un’articolone su “XL” ed una decina di concerti che a cavallo tra dicembre 2008 e gennaio 2009 lo hanno visto esibirsi da Nembro a Foggia con i fidi Loris Massera (chitarra) e Lollo Domaine (batteria), mentre Luca Moccia ha sostituito al basso Patrick Faccini. Oltre a toccare con mano gli effetti che questo “animalaccio da palco” ha su migliaia di fans (soprattutto donne, ai cui “cuori in standby” regala energia) ,collegandosi al sito www.myspace.com/staicontento si possono ascoltare alcune sue canzoni.