Duecentomila visite in soli 22 mesi per un blog culturale è, come canterebbe De Andrè, “cosa alquanto strana e più che altro non sperata”. Fa, in ogni caso, molto piacere, per di più, in un periodo di crisi dei Blog, minacciati, come sono, dall’avvento di strumenti meno impegnativi come Facebook e Twitter. Cliccare sul “mi piace” o linkare frasi o canzoni famose è pratica condivisibile a piccole dosi. Se diventa, invece, preponderante è troppo spesso sintomo di quella passività che, sconfinando in acquiescenza, rassegnazione ed indifferenza, è il vero male di questi tempi per niente facili. Meglio, piuttosto, provare a riempire l’oceano web con dei contenuti più o meno originali ma che siano propri. E’ questo che mi ha spinto a creare e curare questo blog che, attraverso le infinite vie del web, ha interessato decine di migliaia di persone, con “ritorni” impensabili come quelli di Walter Bonatti, Kevin Costner, Caetano Veloso o, recentemente, dei Voca People . GRAZIE a tutti quelli che si sono trovati a passare per caso da queste parti e, soprattutto, a quelli che vi tornano con assiduità. Cercherò, per quanto posso, di fare in modo che trovino sempre un motivo per farlo.

grazie per la bellezza
Grazie a chi sa apprezzarla
Auguri vividissimi. 😉
ChaoLin LinGiù
PS: essendomi collegato ogni giorno, 600 di queste visite sono mie!?! 😉
GRazie Lino, non dimentico che tu sei stato uno miei primi e migliori sostenitori del blog
complimenti x i visitatori, da quando ci siamo visti mi collego spesso anche perchè è fonte di apprendimento
ciao a presto
Che piacere Donatella!!!
E’ bello quando il web permette di tenere il collegamento con le persone care, come te, che altrimenti si perderebbero.
Un grande abbraccio