fbpx
Musica valdostana

1994 FEST: cronaca di un successo annunciato

1 ok Phonto phonto1 Lollo 6816583548_7124700001098186437_n«Come l’amore va cercato fuori del matrimonio,- scriveva il filosofo Anacleto Verrecchiacosì la cultura va cercata fuori delle sue istituzioni

Verità ancor più assoluta nella Valle d’Aosta negli anni della grande crisi, in cui gli investimenti culturali pubblici sul territorio sono stati quasi azzerati.

Lo conferma il gran fervore di iniziative, soprattutto in campo musicale, nate da idee individuali e sviluppatesi grazie ad una rete di simpatie e di amicizie di cui la vera cultura vive (non delle antipatie e del disprezzo che caratterizza chi vuole controllarla).

Ne è un esempio la “1994 Fest” svoltasi la sera dell’11 ottobre al Rock’n’roll di Saint-Christophe.

1 ok blog phontoIdeata da Max Trash, al secolo Massimiliano Mattei, e Lollo Domaine, ha incontrato il consenso entusiasta di 110 musicisti valdostani che si sono mischiati in 27 band per eseguire canzoni del 1994, una a testa, in un lasso di tempo che non doveva superare i sette minuti (cambio palco compreso).

«Io e Max abbiamo pensato al 1994– ha spiegato Lollo- perché è stato un anno pieno di uscite discografiche importanti: dai Pantera ai Blur, dal punk revival di Offspring e Green Day al nascente rock italiano dei Negrita. Ricordo con nostalgia che all’epoca si ascoltava di tutto senza paraocchi. Anche il cinema ha dato il suo contributo con “Il corvo”, che per molti della mia generazione è stato un manifesto. Ha, inoltre, segnato la rinascita della musica live ad Aosta, con il proliferare dei posti dove andare a sentire concerti: dal Duit alla Compagnia dei Motori

1 Sty blog 10494793_901658039863759_143063807078160295_nL’anno, il 1994, e l’iniziativa hanno acceso l’entusiasmo del 95% dei musicisti interpellati dagli organizzatori, consentendo loro di fare spericolati accostamenti nelle line up dei gruppi, mischiando veterani come Carlo Enrietti e Max Arrigo con metallari come i membri di Ragestorm e Behind the Screen, popstar di caratura nazionale come Dario Pirovano e Francesco-C e cantautori come Tino Martinet e Davide Tosello, e così via.

Tantissimi i giovani (alcuni dei quali in quell’anno non erano manco nati) ed importante la quota rosa (una dozzina le musiciste), inimmaginabile nel 1994.

Ne è nata una “carneficina musicale”, gestita tecnicamente da Raffaele Neda D’Aniello e condotta impeccabilmente dalla biondissima Sty, che si è protratta dalle 21,30 alle 3 di notte, senza cali e col denominatore comune del divertimento che ha caratterizzato le esibizioni di band “fuori di testa” per i nomi spiritosi (ideati da Lollo), ma, anche, per il look, le scelte di repertorio e le trovate sceniche (a cominciare dalla carta igienica sulla quale Alberto Neri ha letto il testo di “Chiuditi nel cesso”).

1 Albert Blacks blog 943223002_5194340462783656594_nIl risultato, secondo l’esperto Alberto Neri,rimarrà negli annali‬”. Per numero di partecipanti (sopra e sotto il palco), per coinvolgimento emotivo, ma, soprattutto, per l’affiorare di una nuova coscienza che a Giampaolo Passanante ha fatto scrivere, su FB: “Lollo, ieri hai tracciato il nuovo corso della musica in VDA. Ora manteniamo la rotta e che le istituzioni si fottano. Non compete a loro gestire la nostra musica.”

Continueranno, inevitabilmente, a fischiare a lungo le orecchie del protagonista dell’evento, il complimentatissimo Lollo Domaine (anche se, come ha fatto notare ‪Il Meggi Tmnt‪, “meglio avere le orecchie che fischiano piuttosto che il culo che brucia”). Con le orecchie in larsen il giorno dopo ha tracciato, su FB, un bilancio entusiasta dell’esperienza.

1 Sexybabies P1390107                                                                                    “IERI SERA ABBIAMO VINTO, tutti assieme.- ha scritto- Mi avete dimostrato che il mio progetto di locale funziona e funzionerà. Perché si basa e si baserà sempre sull’accoglienza delle persone, sulla sinergia con altre realtà FIGHISSIME locali e sulla voglia di fare festa. Ieri sera abbiamo dimostrato che ad Aosta quando si uniscono le forze non ce n’è per nessuno. Pensiamo tutti che le figate si facciano nei grandi centri, quando QUI abbiamo fior fiore di robe fighe….E penso al musicdoes, al centro hibou, ai ragazzi del Vélo, alle bands locali….ecc ecc.In particolare le bands locali: gente invisibile alle istituzioni culturali che stanno in alto, gente che sta sottoterra si organizza e si auto-tassa gli eventi nonostante millemila difficoltà, mentre si spendono centinaia di mila euro per rassegne come allo Stadio Puchoz, Saison Culturelle o per ristrutturare teatri dove noi poveri stronzi non potremo mai fare la nostra musica. TANTO MEGLIO COSì…Perchè siamo una forza. E ieri lo abbiamo dimostrato, facendo una festa enorme durata dalle 18 alle 3 di notte, senza un calo che fosse uno. Su FB ho creato il gruppo del rock’n’roll aosta…Per tenervi aggiornati sugli eventi…E c’è tanta tanta tanta roba in pentola! Io oggi mi alzo con le orecchie che fischiano ma col sorriso stampato in faccia…Ed è tutta colpa vostra!»

SCALETTA di 1994 FEST

1) MY LITTLE PONIES1 Jeff P1390121

Medley del 1994 con “Welcome to Paradise” dei Green Day

Voce : Carlo Alberto Pensierini

Chitarra : Francesco Zaffuto

Basso : Alessandro Iannuzzi

Batteria : Luca D’Alonzo

2) THE BALUBAS

Una canzone dei Fates Warning e “Corduroy” dei Pearl Jam

Voce: Giada Cognein

Basso: Luca Consonni 1 Addario phonto

Chitarra: Il Meggi


Batteria: Daniele Iacomini

3) SEXYBABIES

Complain” dei King’s X

Gabriele Martinet: voce

Nicola Napoli: chitarra

Giampaolo Passanante: basso


Hervé Lombard: batteria

4) SATOMI’S DEAD

Eternal Life” di Jeff Buckley1 Amici di Malgioglio P1390214

Giurgias (Giorgio): chitarra

Dead: basso

Davide Tosello: voce

Jeff Vinci: batteria

5) BASSAVALLE ROXXX

I’m Broken” dei Pantera

Ale dei Behind the Screen alla voce,

Marcolino dei Doshin,

Elena degli Skarlett1 TV Sorrisi e Cazzoni P1390227

Bulga dei Vanessa + Billy The Champ

6) BISTECCONI GALEAZZY

Crazy” degli Aerosmith

Michele Pappa Sciarappa – Basso

Peppe La Rosa – Chitarra

Amandine Zia Amy Gontier – Voce

Stefano Angelini – Batteria

7) MENGACCI ROCKETZ

Violet” degli Hole1 blog P1390325

Voce : Elisa

Chitarra: Max Trash

Basso: Zolly Molly

Batteria: Adriano Smetz

8) AMICI DI MALGIOGLIO

Interstate Love Song” degli Stone Temple Pilots

Voce- Giada Vich-inga Caregaro

Chitarra- Carlo Enrietti Zoppo

Basso- Fackci Pactrini
1 Litfiga P1390355

Batteria- Alessandro Longo

9) TV SORRISI E CAZZONI

Cambio” dei Negrita

Lorenzo D’Alonzo Bramo : voce

Davide Alba Albanese: Basso

Simone Mola ‘Semola’ Batteria


Filippo Juan Giordano Chitarra1 Ikea Mon Amour P1390369

10) GAS DI SCARICO

Chiuditi nel cesso” degli 883

Alberto Neri

Luca Stefanoli

Cianci dei The Room

Tele dei Ragestorm

11) VUACCIU VUARI VUARI

T’appartengo” Ambra Angiolini

Marco Aurelio Manganaro : batteria

Samuel Stefanoli : chitarra1 Mago Silvan P1390439

Serena Charrey : basso

Tania Lanzeni : voce

12) MUTANDE MUTANTI

Medley del 1994 con “Girls & Boys” dei Blur

Voice: andrew black bourbon

Guitar: tosiland sandrino

Bass: Simone Passarelli

Drum: Simone Cheillon

13) LE TARTARUGHE MINKIA1 Piotta blog 422749887288_2860638835764652089_n

Sailor Moon”

Nex – Voce

Mitch Wstudio – Chitarra

Antonio Tagliafierro – Basso

Funini Andrea – Batteria

14) LITFIGA

Buddy Holly” dei Weezer

Donato Federico: Voce

Matteo Mossoni: Chitarra1 Dario blog 326529897_8951207255750034316_n

Frédy Pascal: Batteria


Stefano Mola ‘Steven Dusseldorf’: Basso

15) KEA MON AMOUR:

All I Wanna Do” di Sheryl Crow.

Voce- BOJ

Basso- Paolo Barbero

Batteria-Urbica Andrea

Chitarra-Riccardo Gasperin

16) THE MAGO SILVAN1 SANDRA PICCOLI FANS phonto

Sleeping in my car” dei Roxette

Joëlle Zoe Zaninelli la voce,

Alessandro Incoletti il chitarrista virtuoso,

Luca Moccia al basso e

Luca MonsieurBlot Benedet sui tamburi.

17) QUARTETTO MERDA

T’appartengo” Ambra Angiolini

Gabriele “Miriano” rosini: voce, rap, e corna alla fiorello

René “cristinoquaranta” Cuignon: chitarra, ebraismo e coreografie


Ale “Angiolini” Gamerro: basso, rutti e pulizie domestiche


Lollo “boncompagni” Domaine: batteria e braccia rubate all’agricoltura


…e un sacco di troione.

18) LADY BARBARA TRIBUTE1 Bistecconi blog Ok  phonto

Ho picchiato la testa” di Ottavo Padiglione

Voce: Salvatore Bencardino

Chitarra: Fabio Zanardi

Basso: Fabio Colella

Batteria: Davide Zampese

19) KISS ME LICIASS1 Blog 2014-10-11 22.24.50-1

Penso positivo” e “l’ombelico del mondo” di Jovanotti

Dari – Deep throathing & blowjobs

Emi – Bassturbator & ball gagger

Josy – Handjobs & monkeys masturbator


Gieipi – Extreme anal beat & butthole prolapser

20) SANDRA’S PICCOLI FANS

Lacio drom” dei Litfiba

Voce : Davide Ceccon1 Elisa tripodi 2014-10-11 22.47.46-1

Basso: Laura Parrello

Batteria: Remy Curtaz 


Chitarra : Luca Addario

21) MAREMMA BUCAIOLA

Sogna” dei Ritmo Tribale

Zac : Chitarra

Vincenzo : Basso
1 RUBEN phonto

Giuliano : Batteria


Francesco-C : Voce

22) CILIT BANG GANG

A che ora è la fine del mondo?” di Ligabue

Ettore degli Ondadhurto,

Riccardo

Paolo dei Douglas

Ruben

23) NEMICI DI MARIA DE FILIPPI

Sleeping in my car” dei Roxette – “Come out and play” degli Offspring1 Luca 2014-10-11 23.07.15

batteria: Manuel Pongan

basso: Michael Grosjacques

chitarra: Stefano Pompei


voce: Valeria Caimi



24) FLAVIA VENTO’S BRAIN

Word Up” nella versione dei Gun del 1994

Voce:Andrea

Basso:Jack

Batteria:Diego


Chitarra: Matteo1 SEMOLA IMG_5361

25) THUNDER REINES

I’ll be there for you” dei The Rembrandts.

26) VALSAVARA TOY BOYS

Baywatch”

Voce – Marke Ragestorm

Chitarra – Nadir Balma

Basso – Davide Torrione 


Batteria – Giulia Sirianni Zafra

27) CICCIOLINA’S TUNNEL1 Blog P1390283

Cinque giorni “di Michele Zarrillo

Voce: NEDA

Chitarra: MAX ARRIGO

Basso: SALVATORE LIVECCHI


BATTERIA : WILLIAM NOVELLI

1 Francesco phonto

1 Su le mano P1390498

1 Pubblico phonto

1 blog 2 phonto

1 Esterno Rock'n'roll 73649491_5196506120105552525_n

Rispondi

%d