Per sottolineare la ferocia dei rapporti esistenti tra gli abitanti di molti palazzi italiani, lo scrittore Marcello Marchesi parlò, ironicamente, di “homo condomini lupus”.
E’ la stessa spietatezza che regna ne “Il Palazzo” protagonista del concept album di Luciano De Blasi, cantautore torinese “vecchia maniera” oltre che medico e scrittore.
Un condominio marcio, fisicamente e moralmente, quello da lui descritto, che è una metafora dell’Italia attuale, una “terra infame senza ombra di nazione” dominata da diffidenza, ipocrisia e meschinità.
La popolano politici che scambiano la tessera di partito per un bancomat con cui arricchirsi e fare carriera (“Il politico”), conservatori che pensano di “sistemare le cose” con le armi (“La pistola”), carrieristi disposti a tutto (“Carne da bordello”), voyeur mediatici assetati di sensazionalismo e sangue mentre “l’informazione langue” (“Prima serata”).
Non si salva neanche la religione, tra Papi che, stanchi, si dimettono perché “fare il papa è professione come tante” (“L’ultimo Angelus”) ed isterie di massa per miracoli intesi come egoistici “aiutini” (“Miracolo”). Anche gli artisti sono diventati arrivisti e buonisti e “ogni nuova fiamma si spegne nel banale” (“L’artista”).
Non è il caso di De Blasi, cantautore sui generis (come il nome del gruppo che lo accompagna) che, partito una decina di anni fa con chiari riferimenti a De Andrè e Gaber, ha saputo crearsi una sua precisa cifra stilistica rivestendo testi ferocemente sarcastici con la leggera follia di atmosfere folk-rock-gipsy alla Gogol Bordello ricreate coi Sui Generis, quintetto di zingari nostrani formato dal polistrumentista Fabio Menegatti (che ha dato anche un importante apporto compositivo), Luca Ruella (basso), Francesco Pezzali (cajun e percussioni), Elisa Fighera (violino) e Andrea Bertolotti (voce, chitarra elettrica, percussioni).
Atmosfere che ne “Il Palazzo” sono esaltate dagli arrangiamenti di Federico Malandrino e dalla registrazione nello studio MeatBeat di Sarre di Raffaele Neda D’Anello che il cd ha pubblicato.