
La musica è più forte della pandemia. Quello che, infatti, salta all’occhio nel sondaggio organizzato sulla migliore musica creata in Valle d’Aosta nel 2021, è il grande numero di candidature, ben 54, in una regione di appena 125.000 abitanti. Considerando che sicuramente alcuni album o pezzi sono sfuggiti, si può tranquillamente dire che la produzione è stata copiosa in un anno pandemico, come il 2021, che non incoraggiava la creatività.
L’intento del sondaggio NON era mettere in competizione i musicisti, ma, piuttosto, cercare di uscire dalla fugacità dell’attuale SELFIE MUSIC (come l’ho battezzata io). In una realtà fuori dai circuiti commerciali, com’è la Valle d’Aosta, alla pubblicazione non segue un’adeguata promozione o questa scimmiotta tecniche dell’industria discografica senza averne forza e disponibilità economiche. Nella maggior parte dei casi l’interesse del pubblico si rivela, quindi, limitato, superficiale e, soprattutto, fugace, per cui il ricordo svanisce in un baleno. In questi anni pandemici a ciò si deve aggiungere la difficoltà, se non impossibilità, di fare concerti promozionali.
Ecco perché in questo mese (dai primi di dicembre al 5 gennaio) ho cercato di focalizzare l’attenzione su quanto di musicale era stato creato in Valle d’Aosta durante l’anno.
Per votare bastava cliccare accanto ai titoli in un elenco presente sulla pagina Facebook da me creata (https://www.facebook.com/events/578338096595692?post_id=579720153124153&view=permalink).
Si poteva esprimere anche più di una preferenza.
Sono, così, arrivati un migliaio di voti che hanno delineato questa classifica.








Per evitare che il sondaggio si riducesse a dei semplici e pigri like, ho introdotto i VIDEOVOTI, in cui ho chiesto ad una trentina di musicisti valdostani di esprimere in un breve video la loro preferenza, ma, anche, di argomentarla. Dando, così, vita ad un discorso più articolato sulla musica creata in Valle in un anno delicato, ma che ha anche permesso di mettere in evidenza produzioni molto valide che avevano, però, raccolto pochi voti “normali”.
C’è stato chi, come Lollo Domaine, ha salomonicamente votato tutti, o chi, come Jeff Vinci, ha votato gli ultimi classificati di quel momento .
Ci sono stati anche alcuni che, interpellati, hanno preferito non rispondere.
Alla fine la classifica avulsa di questi VIDEO VOTI è stata la seguente:
DESCENT TO THE CENTRE di sUb_modU (Romeo Sandri) + 80 voti. Votato da Jean Claude OBERTO, Alberto NERI – LUCA MINIERI- BOB SINISI- ANDREA CARLOTTO- SALVATORE LI VECCHI-GILBERT IMPERIAL, Sergio MILANI
THREE LITTLE GUYS dei Good Vibes Trio + 40 voti Votato da DONATELLA CHIABRERA- MICHELA BELCARO- SELENE FRAMARIN- GILBERT IMPERIAL
PASSI di Bruno Martinetti e Loris Deval +20 voti. Votato da MANUELA MOUSSANET e GUIDO GRESSANI
THE POINT OF NO RETURN di Pol Paxx +20 voti. Votato da FRANCESCO CIERI e MAX ARRIGO
MUSEUM OF SOULS di Nandha Blues +20 voti. Votato da CHRISTIAN DIEMOZ e MORENA AVENOSO
LE FIL DU TEMPS di Katia Perret +20 voti. Votato da JEFF VINCI e PHILIPPE MILLERET
“REBAY: music for viola and guitar” del Duo formato da Joel e Gilbert IMPERIAL + 20 voti Votato da REMY BONIFACE e SELENE FRAMARIN
“VIE- Voyage vocal de la France à l’Italie ” + 20 voti. Votato da RANZIE MENSAH e MAURA SUSANNA
“AFRODISIACO” di Helen + 10 voti votato da FEDERICO PUPPI
“RAW” dei 19 O’Clock + 10 voti Votato da CATERINA DI VITO
“DISTANZE” di Luca Ottoz + 10 voti Votato da LUCA CONSONNI
“IL SUONO DEL SECOLO” di Tosello + 10 voti Votato da FRANCESCO CIERI
“UNTYPICAL” di Mikol Frachey + 10 voti. Votato da Giorgio NEGRO
“BACK TO THE ORIGINS” di Federico Monetta + 10 voti Votato da FEDERICO LONGHI
“LA CASA DEGLI SPECCHI” dei Magritte + 10 voti Votato da STEFANO TORRIONE
“THIERRY” dei Minimo Vitale + 10 voti Votato da Giada COGNEIN
AD CONTRAPUNTUM- Alessandro Mercando + 10 voti Votato da SELENE FRAMARIN
“SU PER OLLOMONT” di G.Lo Presti- Denis Lanaro e Bobo Pernettaz + 10 voti Votato da RICCARDO DE SIENA
“ERUMNA” di Norman Ego + 10 voti Votato da JEFF VINCI
“SFOGO 3″ di Bboy Tart + 10 voti Votato da Jeff VINCI
“CARO VIRUS” di Sago feat CoRonno + 10 voti Votato da Jeff VINCI
LA CLASSIFICA DEFINITIVA PER LE PRIME 15 POSIZIONI E’ QUINDI
1) “THE POINT OF NO RETURN” di Pol Paxx (275 +20) 295 voti
2) “FENICE” dei Sinonimi e Contrari 221 voti
3) MUSEUM OF SOULS di Nandha Blues (161 +20) 181 voti.
4) “UNTYPICAL” di Mikol Frachey (158 + 10) 168 voti.
5) “DESCENT TO THE CENTRE” di sUb_modU (Romeo Sandri) (14+ 80) 94 voti.
6) “LE FIL DU TEMPS- COMME UN FLEUR” di Katia Perret (49 +20) 69 voti.
7) “THREE LITTLE GUYS” dei Good Vibes Trio (24+ 40) 64 voti
8) “PASSI” di Bruno Martinetti e Loris Deval (38+20) 58 voti.
9) “DISTANZE” di LUCA OTTOZ (33+ 10) 43 voti
10) “LA CASA DEGLI SPECCHI” dei Magritte (30+ 10) 40 voti
11) “THIERRY” dei MINIMO VITALE (26+10) 36 voti
12)”VIE- Voyage vocal de la France à l’Italie ” di Federico Longhi e Cristina Pantaleoni) e “REBAY: music for viola and guitar” del Duo formato da Joel e Gilbert IMPERIAL (11+ 20) 31 voti
13) “RAW” dei 19 O’Clock e “IL SUONO DEL SECOLO” di Tosello (20+10) 30 voti
14) “SU PER OLLOMONT” di G.Lo Presti- Denis Lanaro e Bobo Pernettaz (18+ 10) 28 voti
15) “AFRODISIACO” di HELEN (12+ 10) 22 voti