C’è tempo fino a lunedì 20 marzo per votare il quartetto che rappresenta la Valle d’Aosta che sta partecipando al contest Rock’n Regions. Per farlo bisogna mettere un like nel video di “Lullaby”, realizzato da Filippo Maria Pontiggia e pubblicato il 6 marzo su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JvoYckCVwGo).
Oltre che dal numero di likes, la classifica sarà integrata dal giudizio di una giuria di esperti.
Registrato nello studio MeatBeat di Sarre, “Lullaby” è un ambient rock composto dal pianista Fosco Zambon, con un contributo importante del chitarrista Maurizio Mucci, trentenne capitano della squadra, che introduce e conclude, nella coda strumentale, il pezzo con un evocativo assolo. A completare lo strano organico della band valdostana ci sono le due cantanti Natalia Crema ed Asia Concas che hanno contribuito alla stesura di un testo, scritto a otto mani, che sviluppa il tema dato quest’anno della ribellione.
«La nostra domanda iniziale è stata: “E se ci ribellassimo al tema della ribellione lo scopo sarebbe raggiunto?”. A volte prendere la nostra strada invece di quella imposta dagli altri può portare ad un risultato più sincero e naturale. Ribellarsi anche nelle situazioni più comuni può servire a delineare sempre di più ciò che siamo veramente, rispondendo a tutti i giudizi e schemi imposti dal prossimo attraverso la nostra spontaneità. Bisogna lasciarsi dunque cullare dalla propria ninna nanna interiore».
Mentre, quindi, Natalia è la persona costretta dai limiti imposti dalla società, che, intrappolata dai giudizi, non riesce più a trovare la sua strada, Asia manifesta la propria consapevolezza interiore indicandole la strada per fuggire dall’incubo della follia.