fbpx
Arte

Lo sguardo fotografico di René MONJOIE sulla Fiera di Sant’Orso 2022

Il parigino René Monjoie è giunto ad Aosta nel 1970. Dal 1971, pertanto, segue la Fiera di Sant’Orso, il più grande evento di artigianato delle Alpi, che da oltre 1000 anni si celebra ad Aosta. Tradizionalmente è il 30 e 31 gennaio di ogni anno, ma l’edizione 2022, a causa della pandemia, è stata rinviata al 2 e 3 aprile.

Dopo averla seguita come visitatore, poi come fotografo e, addirittura, espositore, è proprio a questa edizione che Monjoie, alla non più tenera età di 85 anni, ha dedicato un libro, “Le regard de René Monjoie, photographe, sur la Foire de Saint Ours 2022“, edito da Tipografia Duc, che il 20 aprile ha presentato alla Galleria Inarttendu di Via Martinet.

Severino NOZ

Accanto ad alcuni artigiani, vi ha fotografato una sessantina di opere, quasi esclusivamente figurative umane ed animali. “L’obiettivo– scrive nel catalogo stampato in 150 copie- è quello di analizzare comparativamente le opere con una tendenza innovativa e quelle fedeli al passato, entrambe segnate dalle tradizioni e dalle specificità valdostane”.

Bruno Diemoz
Antonio Rosignuolo
Carmen Ardissone

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: