fbpx
Cantautori

Così parlò Mr. Rain prima del concerto al Forte di Bard

La sera del 19 agosto sono arrivati in 1300 al Forte di Bard per assistere alla tappa del “Supereroi Summer Tour” del trentunenne rapper Mattia Balardi, in arte Mr. Rain, inserita nella rassegna “Estate al Forte di Bard”. Molti i giovanissimi, che hanno affollato la grande Piazza d’Armi aspettando che cantasse “Supereroi”, la canzone, classificatasi terza all’ultimo Festival di Sanremo, entrata nell’immaginario collettivo di milioni di italiani. Per l’accattivante melodia, ma anche per il tema legato all’importanza di accettare se stessi ed andare avanti nonostante le difficoltà.

Com’è nata la canzone?, gli ho chiesto. «Come faccio sempre, l’ho scritta per un’esigenza di comunicare ed esprimere me stesso. Perché la musica è il mio modo di tirare fuori le cose che non riesco a dire. La canzone è il frutto di un periodo buio che ho attraversato, e, sopratutto, di come ne sono uscito. Mi sono reso conto che avevo bisogno di aiuto ed ho avuto il coraggio di fare il primo passo verso una soluzione. Non potevo immaginare che avrebbe raggiunto così tante persone. Speravo potesse piacere, ma è successo molto di più: “Supereroi” è diventata la canzone di tutti. Tantissime persone l’hanno fatta loro: dai bambini agli adulti. E’ stato davvero un sogno che si è avverato».

Cosa pensi apprezzino in te milioni di ragazzi? «Penso che al pubblico arrivi il fatto che sono così come mi mostro. Sul palco e giù dal palco, così come nelle mie canzoni. Penso di essere un artista onesto, che racconta le cose che vive e le vuole condividere con il suo pubblico».

Quello di Bard è stato per lui un concerto in famiglia, vista la presenza in platea della fidanzata e del padre, cui ha dedicato “A forma di origami”, lettera spietatamente sincera in cui gli ha, tra l’altro, scritto: “Perché eri tu a farmi vivere e dimenticare, ed eri tu a farmi bene e a farmi stare male”. Per il resto ha snocciolato una scaletta che, partita con l’ultimo successo “La fine del mondo”, scritto con Sangiovanni, ha alternato pezzi vecchi e nuovi, facendo precedere l’attesa “Superoi” con la sequenza “Fiori di Chernobyl” e “Ricominciare da me”. Quest’ultima l’ha cantata accompagnandosi al piano. E’ vero che l’hai studiato guardando i tutorial su YouTube? «Sì è vero. Mi piaceva l’idea di scrivere canzoni sapendo suonare gli strumenti, per cui ho imparato a suonarne qualcuno da autodidatta vedendo video su YouTube. Per il resto mi ha accompagnato la stessa band con cui ho fatto tutto il tour estivo: chitarra, basso, batteria e tastiera. Ho fortemente voluto che il concerto avesse questa formazione per riuscire a fare lo spettacolo che avevo in mente. Sono molto soddisfatto di come è andato questo tour che ormai è quasi finito, ogni serata è stata unica ed incredibile».

Nelle tue canzoni ci sono spesso atmosfere musicali cinematografiche. Hai mai pensato di comporre colonne sonore? «Sono un appassionato di cinema, quindi magari un giorno mi piacerebbe cimentarmi nella composizione di colonne sonore. Mi piace sperimentare cose nuove e progetti che possano stimolarmi. C’è sempre da imparare».

Sei mai stato in Valle d’Aosta? «Ci sono stato molte volte a suonare, ma non sono mai riuscito a fermarmi per qualche giorno o per una vacanza. Magari in occasione di questa data resto a farmi qualche giro».

Accanto ai sermoni moralistici per i giovani («Il consiglio che mi sento di darvi è di fare solo quello che vi sentite dentro e di seguire i consigli di coloro che vi amano davvero», ha detto introducendo “La storia di Sam”), c’è stato spazio per il momento spiaggia, in cui ha eseguito “Aria” coi chitarristi, ed il coinvolgimento sul palco di due ragazze del pubblico, Angela e Giovanna, per ballare “Rainbow Soda”.

Finale con tutti in piedi a cantare a squarciagola “Supereroi”. “Se avrai paura allora stringimi le mani. Perché siamo invincibili, vicini, e ovunque andrò sarai con me”.

SCALETTA

  1. La fine del mondo
  2. I grandi non piangono mai
  3. 3.10 AM
  4. Sincero
  5. A forma di origami
  6. Meteoriti
  7. La storia di Sam
  8. Oops
  9. Fuori luogo
  10. Crisalidi
  11. Carillon
  12. Grazie a me
  13. Ipernova
  14. Aria momento spiaggia
  15. Non fa per me
  16. Rainbow Soda
  17. Fiori di Chernobyl
  18. Ricominciare da me
  19. Supereroi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: