fbpx
Musica Classica

“Joie de Jouer” inaugura la stagione dell’Orchestre del Conservatoire de la Vallée d’Aoste

L’immagine simbolo del concerto “Joie de Jouer”, tenuto la sera di venerdì 20 ottobre al Teatro Giacosa di Aosta, è stato il sorriso della clarinettista Francesca Bruno durante l’esecuzione della Suite “Il luogotenente Kije” di Serghej Prokof’ev. Mentre intorno lei i professori dell’Orchestre del Conservatoire de la Vallée d’Aoste erano impegnati nell’esecuzione della Nascita di Kije, lei (che in quel pezzo non suonava) se la rideva per i virtuosismi della cornetta a pistoni, per l’ironica arguzia della militaresca fanfara, per il fragore delle percussioni.

Francesca era sul palco del Giacosa per suonare con la Symphonic Taxi Orchestra, un’orchestra inclusiva, composta da ragazzi con disabilità, insegnanti, allievi e professionisti, che il 20 ottobre si è mischiata con l’Orchestre del Conservatoire.

L’occasione è stata l’inaugurazione della rassegna “Les concerts de l’Orchestre du Conservatoire” che per l’Orchestra solenizzava la sua costituzione, da quest’anno, in una struttura propria coordinata dal professor Stefano Viola.

E’ proprio per mettere in mostra le professionalità dei suoi musicisti che Viola ha allestito la rassegna “Les concerts de l’Orchestre du Conservatoire” che ha in programma tre concerti che si svolgeranno tra ottobre e dicembre.

Il programma eseguito il 20 ottobre sotto la direzione di Stephanie Praduroux ha spaziato dalla Sinfonia n.23 in re maggiore K.181 di Mozart alle “Danze popolari rumene” di Béla Bartòk ed alla “Danza Slava n.8 Furiant Op. 46” di Dvorak.

Si sono, poi, ascoltate anche due composizioni legate al cinema. La Suite “Lietenant Kijé op. 60S” di Sergei Prokofiev, tratta dalla colonna sonora dell’omonimo film diretto da Alexander Feinzimmer che nel 1934 fu uno dei primi film sonori realizzati in Unione Sovietica, e “Trittico”che raggruppava tre colonne sonore di Ennio Morricone: “Goliardi e sport” da “Canone inverso”,”La leggenda del pianista sull’oceano” ed il tema di “Nuovo Cinema Paradiso”.

Rispondi

%d