fbpx
CoroDiario Musica valdostana

CoroDiario (23)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 11^

Processed with MOLDIVIl coronavirus ha esaltato i lati positivi e negativi dei social. Da una parte cattiveria, cinismo, ignoranza, sarcasmo, catastrofismo, dall’altra solidarietà, forza di reazione, iniziative. Tra queste ultime spiccano quelle musicali: dai flashmob collettivi ai video di musicisti (singoli o in collegamento tra loro). Non sempre con esiti esaltanti. Il che ha, a volte, scatenato reazioni social critiche. Alcune gratuite altre più strutturate, ma sempre acchiappalike (Michele Monina, per esempio, è stato lapidario: ”siccome io sono un critico musicale, tocca dirvelo, fate tutti cagare”.) Per rimanere all’ambito valdostano, parecchie si salvano. Mi è, quindi, sembrato giusto segnalarle. Questa è l’UNDICESIMA infornata, per complessivi 108 videoPerchè LA MUSICA E’ PIU’ VIRALE DEL VIRUS.

  1. RAGTIME- VALTER BORRIONE

2) APNEA. LA PIU’ GOVANE DELLE PARCHE – David CERQUETTI. Il giovane pianista aostano suona e spiega le musiche di scena scritte per questo lavoro teatrale della Compagnia Palinodie.

3) QUINCY BLUE CHOIR- LEAN ON ME- Il coro, come indica il nome, è nato a Quincinetto (anche se adesso ha sede ad Ivrea), ma vi cantano ben tre valdostani:  Sergio Rossi, Massimo Bonati e Fabio Freppaz.

4) RUNNING AWAY- SALVATORE LIVECCHI- Più popolare per alcuni video divertenti, Salvatore è musicista serio e preparato. Lo dimostra in questo sua breve movie music.

5) 4 MAGGIO (Fulvio Creux)- BANDA CITTA’ di BRACIGLIANO (SA) – Diretta da Carmine Santaniello, la banda campana esegue, a distanza, la marcia 4 Maggio del maestro valdostano Fulvio Creux, marcia di ordinanza dell’Esercito Italiano

6) Poupourri di Carnevale- ALEXANDER NOUSSAN

7) FRANCESCA BRUNO- REMY VAYR PIOVA-LA SFOM di Aosta, come tutte le scuole, porta avanti le lezioni. In quest’ambito rientra il progetto di presentazione degli strumenti attraverso vari video come questo del Maestro Remy Vayr Piova.https://www.facebook.com/sfomvda/videos/635290647320295/

8)  JOSKA LA ROSSA- ERNESTO LETEY- Un classico degli Alpini interpretato da un Alpino, storico fisarmonicista di La Salle

9) NOTHING ELSE MATTERS- ANDREA BOURBON- I Metallica non sono nelle corde di Andrea, ma lo sono diventati per ricordare un suo amico chitarrista di Trino Vercellese morto durante la pandemia. Sicuramente da lassù l’avrà sentito. Specie quando canta le parole: “so close no matter how far”.

10) DIRT (ALICE IN CHAINS)- CATTIVE ABITUDINI

11) #DAY 24- SIMONE MOMO RIVA- Continua la maratona di Simone Momo Riva che compone e registra un brano nuovo per ogni giorno della sua quarantena. Questo è il ventiquattresimo.

12) DIVERTIMENTO per 2 CLARINETTI DI MOZART- DAVIDE PAPALIA

13) BRING ME MY BURDEN- Stephan Pepper e Diego Tuscano L’esperto cantante valdostano Diego Tuscano in un duetto con il cantautore bresciano Stephan Pepper.

14) PROFUMO DI LIBERTA’- FABRIZIO PERRET– Una canzone originale dei fratelli Fabrizio e Fabio Perret di Challand Saint-Anselme.

LEGGI ANCHE:

CoroDiario (5)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus

CoroDiario (7)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 2^

CoroDiario (8)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 3^

CoroDiario (10)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 4^

CoroDiario (11)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 5^

CoroDiario (15)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 6^

CoroDiario (16)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 7^

CoroDiario (18)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 8^

CoroDiario (20)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 9^

CoroDiario (22)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 10^

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: