Era l’aprile 2002. E, tra un piccolo aereo che si schiantava sul Pirellone di Milano e la morte (a causa di uno speedball) di Layne Staley, cantante degli Alice in Chains, si inserì la pubblicazione, su etichetta “Opere Buffe”, di “…basta” dei Losbastardos. Dopo 12 anni di gavetta ed esperimenti, con questo secondo cd il gruppo valdostano tentò il salto di qualità. Lo confermavano la produzione dell’elvetico Hairi Vogel, la registrazione al Can Studio di Colonia e l’utilizzo di ben quattro lingue diverse (italiano, francese, inglese ed arabo).
Ma prima e sopra di tutto c’era la loro musica “bastarda” che nei 14 pezzi (13 originali ed una cover di Frank Zappa) mischiò sonorità e stili, conservando equilibrio e coerenza grazie all’anima, in tutti i sensi, che il gruppo mise in ogni nota.“Sarò lo specchio della tua pazzia” cantavano in “Specchio”, e, in effetti, la carta vincente del lavoro stava proprio nella capacità di riflettere spietatamente unasocietà “gratta e vinci” fatta di apparenza, facce di plastica, profeti di piazza, branchi violenti, incubi ad occhi aperti. Un disagio esistenziale che, per i Losbastardos, fu la molla per creare una musica necessariamente visionaria, visto che in un mondo senza più senso tutto il pensabile e, quindi il suonabile, è possibile. Si ascolti, ad esempio, “In Blanko”, il pezzo, forse, più riuscito del CD, che esprimeva il rifiuto giovanile della politica tribale («Basta riunioni di massa, profeti di piazza/ … rosso, nero, verde, viola, blu, tricolore/ sinistra, destra, fascista, comunista/ mi vien da vomitare»). O l’etno-rock de “Il paese degli altri” (cantato in arabo) e la rabbia piena di interrogativi di “Fino in fondo”, che rievocava l’alluvione che nell’ottobre 2000 aveva devastato la Valle. Summa di tutto fu “Il Disagio”, primo singolo tratto dal Cd, nel quale la camaleontica voce di Lothar Benso incarnava le tante sfaccettature del malessere di vivere in una “uguaglianza che sa di cliché”.
Seguirono un bel po’ di concerti in tutta Italia e, nel novembre 2002, nell’ambito del “Meeting delle Etichette Indipendenti” di Faenza, un “Premio Videoclip Indipendente”, per il video di “Fino in fondo”. I Losbastardos di quel cd erano Daniele Iacomini (basso), Erik Noro (chitarra), Gianluca Chamonal (batteria), Lothar Benso (voce) e René Cuignon (chitarra). Proprio quest’ultimo il 20 aprile 2012, su Facebook, ha così ricordato il decennale del cd. «“…Basta” compie 10 anni esattamente oggi. Non importa che vi sia piaciuto o meno (sinceramente non lo reggo nemmeno io, esattamente come non reggo più nessuno dei Losbastardos …ahahahahah…♥). Resta il fatto che mi ricorda uno dei periodi più belli della mia vita… Rock, sighe, birre, feste e cazzate a profusione… (mancava sempre e solo la figa)…Quindi ci tengo con un po’ di presunzione di fare gli auguri a questo disco creato da 5 teste valdostane… 5 teste di musica, di alcool e, chiaramente, … di cazzo.»
