fbpx
Arte

I MURALES della Cittadella di Aosta: la storia continua

1 FB Murales Cittadella dei Giovani 59817554

1 Faone 2014-04-04 17.33.33 copy«La storia continua», afferma, orgoglioso, Fabio Cuffari. Si riferisce a quella raccontata nel ciclo di murales che il bassista dei dARI sta realizzando sulle pareti del cortile interno della Cittadella dei Giovani con Alessandro Viale ed i ragazzi dei corsi di murales che da qualche mese vi tiene.

Il 30 gennaio era stato inaugurato il tassello sulla facciata del Teatro, dai primi di aprile si possono, invece, ammirare quelli sopra i bagni ed il bar.

1 Murales 20140403_171043

Identico il protagonista: l’astronauta Blixa arrivato, attraverso un buco nero, sul pianeta Thayma. Dopo aver scoperto il senso dell’Arte teatrale dei Thayman, questa volta, sopra i bagni, precipita nelle viscere del pianeta dove incontra degli strani esseri striscianti, i Glogh, che realizzano sculture con materiali di scarto provenienti dalla superficie (per questo ci si è avvalsi di sculture in rilievo realizzate da Mirko De Santis). Sono loro che, sopra il bar, riportano in superficie l’astronauta (il cui casco coincide con l’oblò del bar), in modo che raggiunga la sua navicella per ripartire verso lo spazio.

1 Murales WP_20140403_008«Ho diviso lo spazio del cortile della Cittadella in 12 sezioni,- spiega Cuffari- ognuna delle quali svilupperà una storia che è spiegata in schede che, a ciclo completato, confluiranno in un opuscolo per i visitatori. L’ho pensato anche come orientamento logistico perché ogni tassello avrà un colore preponderante: sul teatro prevalgono, per esempio, i rossi e gli arancioni, sul bagno i viola, ed al bar i rosa e i magenta.»

A parte i veterani Elisa Faone e Claudio Brillo, i laboratori si caratterizzano per la diversa provenienza dei partecipanti, che, per i tasselli appena realizzati, erano immigrati provenienti da Bielorussia, Argentina, Repubblica Dominicana ed Africa.

Alla segreteria della Cittadella sono già aperte le iscrizioni per il prossimo laboratorio che inizierà entro aprile. «Interesserà la zona musica,- conclude Fabio- per cui cerchiamo studenti che non siano dell’Istituto d’Arte e, visto il tema, musicisti. L’astronauta Blixa vi attraverserà l’energia della musica, con molti riferimenti a Jackson Pollock

1 Murales WP_20140403_019

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: