fbpx
Libri Valle d'Aosta

Gli happening letterari di (Wonder)ROMAINE PERNETTAZ

1 Romaine DSCF7297.jpgFare i librai non è mica un mestiere!ha scritto l’indiana Anjali BanerjeeÈ uno stile di vita.” Lo conferma l’aostana Romaine Pernettaz.

Romaine Attachment-1.jpegUna che “amo il mio lavoro e le persone che mi fa incontrare” al punto da vivere le sue librerie Brivio di Piazza Chanoux e Corso Lancieri come fossero Bora Bora. Una che “il lunedì vorrei essere una Hair stilist e starmene a casa” e, poi, siamo “aperti anche in pausa”. Una che ha portato nel suo lavoro la follia che ne caratterizza la vita (tanto “coi giudizi della gente ho sempre fatto dei meravigliosi coriandoli”).

Ecco, quindi, che anche le presentazioni che da qualche tempo “WonderRomaine” fa nella piazzetta antistante il negozio di Piazza Chanoux hanno sempre molto dell’happening festoso (e non solo per il rinfresco finale che li insaporisce).1 Romaine DSCF7340.jpgCi sono passati scrittori valdostani affermatisi a livello nazionale come Chiara Marchelli, ma, anche big come Alice Basso, Lorenza Gentile e Simona Lo Iacono.Johara Attachment-1.jpegPernettaz Romaine 087771_663591867626332417_nIl 24 giugno è stata la volta della valdostana Johara Artaz, in arte Aliénor J. O’Hara, a presentare il suo romanzo “L’Alba della Cacciatrice”, che dal 15 aprile è disponibile su tutte le maggiori piattaforme online in versione digitale o cartacea. Nel romanzo, che è il capitolo zero della saga Shadows World, la protagonista, Charlie, cerca di sfuggire alla guerra che sta distruggendo gli Stati Uniti rifugiandosi sulle Alpi svizzere, dove, però, troverà una realtà oscura peggiore di quella lasciatasi alle spalle che le strapperà tutto ciò che ha e le costerà quasi tutto ciò che è. Il tutto reso con uno stile crudo e realistico che si rifà a quello del suo modello George Martin. «Non serve essere dalla parte della ragione per conquistare quello che si vuole.- ha spiegato la ventisettenne scrittrice di Châtillon- Vince, piuttosto, chi ci crede fino in fondo ed è disposto a lottare per quello. La realtà cruda dei miei romanzi non è, in fondo, troppo diversa da quella che si trovano ad affrontare i ragazzi della mia età. Dobbiamo lottare per guadagnarci spazi, avere un lavoro, crearci una vitaJohara 1 Attachment-1.jpeg

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: