«I’d love to turn you on (sarei felice di accendervi)». E’ l’augurio che conclude «A day in the life», l’ultima canzone dell’album «Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band» dei Beatles, ma è anche quello che la loro musica continua a fare a mezzo secolo dalla sua pubblicazione.
Lo ha confermato «Happy Birthday Sgt. Pepper’s», il concerto, presentato da Solange Menna, che il 21 giugno ha concluso, alla Cittadella di Aosta, una serie di eventi dedicati in Valle all’anniversario della pubblicazione dell’album.
Concerto affollato (di musicisti e pubblico), colorato e pieno di energia che ha cercato di omaggiare i Beatles liberandosi dai clichè e dalle abitudini dell’attuale musica live, che sempre più spesso passa dalla pancia piuttosto che dalle orecchie e dalla testa. Non a caso fu proprio con Sgt. Pepper’s che iniziarono gli Studio Years, in cui, liberatisi dalla ritualità dei concerti, i Beatles, diedero libero sfogo alla fantasia elevando il pop rock a forma d’Arte.
Alla Cittadella c’è, quindi, stata tanta musica live eseguita dai migliori musicisti pop rock valdostani, ma ci sono state anche creazioni figurative (come l’installazione ideata da Fabrizio Brazzale e la grafica di Tullio Macioce), proiezione di video e foto curate da Lorenzo Tagliaferro, ma, soprattutto, per la prima volta in Valle, a quello live si è intrecciato, ampliandolo a dismisura, il mega concerto virtuale che, per oltre un mese, ha visto pubblicare sulla pagina Facebook dell’evento una cinquantina di video di canzoni dei Beatles interpretate da musicisti valdostani. La maggior parte di questi è stata raccolta nella playlist Happy Birthday Sgt. Pepper’s del mio canale YouTube (https://www.youtube.com/playlist?list=PL4aBjqpTUrcoqP-QLr0uKeIbg63pF68uV).
Si era partiti con due video professionali di Fabio Rean di canzoni di Sgt Pepper’s (la title track e “When I’m 64”) registrate al TdE studio di Simone Momo Riva ed interpretate dal meglio della musica pop rock valdostana. Ma la cosa straordinaria sono state le decine di video più o meno amatoriali, inviati successivamente da musicisti valdostani di ogni estrazione e livello, che hanno accettato di cimentarsi con pezzi dei Fab Four.
Soprattutto i classici (Let it be, Yesterday, Michelle, Obladì Obladà, Here comes the sun, With a little help from my friends), ma, anche, pezzi meno conosciuti dal grande pubblico. Come la versione psichedelica che Lorenzo Tagliaferro ha fatto di “Now and Then” (l’ultima canzone, a tutt’oggi inedita, del duo Lennon/McCartney). O la psicanalitica “Julia“. O, ancora , la raffinatissima trasfigurazione di “Fixing a hole” dei The Room.
Pezzi creati negli Studio Years beatlesiani, probabilmente improponibili live per le rumorose e distratte platee attuali, che lo sono, invece, diventati veicolati attraverso gli occhi ed i social degli attuali Video Years .Si sono, così, potuti ascoltare jazzisti (Beppe Barbera e Giorgio Li Calzi), metallari (Crohm e Get Mad), musicisti classici (Gilbert Imperial ed il duo Moccia-Reggiani), entertainer (Carlo Benvenuto), la regina della musica da ballo Lady Barbara e cantanti apprezzati a livello nazionale come Davide Dugros.
Tra i video ha, poi, spiccato per originalità la scanzonata versione in calabrese di “Obladì Obladà” dei Tarant’Ao e la cover di “Don’t pass me by” realizzata in solitaria dal talentuoso Loran Otzer suonando una decina di strumenti.
“Il sacro fuoco del rock- ha scritto Lorenzo Tagliaferro- è tornato così a serpeggiare tra la musica aostana, per una volta compatta come non mai, senza nessuna polemica, per festeggiare questo anniversario importante.”
Degna ciliegina sulla torta è stata la serata della Cittadella che, secondo Fabry Brazzale, è stata una di quelle “che fanno bene alla salute”, con la lingua comune beatlesiana ad esaltare la bravura dei tanti musicisti che, secondo Franco Zanin, costituiscono “un vero patrimonio immateriale di questa piccola Valle”.
SCALETTA
VIDEO (Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band)
DAVIDE TOSELLO
1) Helter Skelter
2) Drive my car
NANDHA
3) She said she said
4) Yer Blues
VIDEO (Loran Otzer- Don’t pass me by)
ELISABETTA PADRIN
5) Back in the USSR
6) Come together
VIDEO (Medley Gilbert Imperial-Beppe Barbera-Crohm-Alberto Faccini e Ludovica-Carlo Benvenuto- Max Colosimo, Jessica Alessi e Paolo Passanante-Giorgio Negro)
DysaNia Syndrome
7) Ticket to ride
8) With a little help from my friends
Video (THE ROOM- Fixing a hole)
DAVIDE DUGROS
The long and winding road
Across the Universe
Video (Lucy in the sky dei d’Timed)
D’TIMED
I want you (she’s so heavy)
Video (When I’m 64)
FRANCESCO-C
You’ ve got you hide your love away
Video (Obladì Obladà dei TARANT’Ao)
PROHIBEATLES
Nowhere man
I’ve got a feeling
VISCONTI-Marc MAGLIANO
Norwegian wood (con Christian Curcio)
While my guitar gently weeps
All you need is love
PHILIPPE MILLERET
I Saw her standing there
I’m down
ALL TOGETHER
Hey Jude