fbpx
CoroDiario Musica valdostana

CoroDiario (8)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 3^

Processed with MOLDIV

Il coronavirus ha esaltato i lati positivi e negativi dei social. Da una parte cattiveria, cinismo, ignoranza, sarcasmo, catastrofismo, dall’altra solidarietà, forza di reazione, iniziative. Tra queste ultime spiccano quelle musicali: dai flashmob collettivi ai video di musicisti (singoli o in collegamento tra loro). Non sempre con esiti esaltanti. Il che ha, a volte, scatenato reazioni social critiche. Alcune gratuite altre più strutturate, ma sempre acchiappalike (Michele Monina, per esempio, è stato lapidario: ”siccome io sono un critico musicale, tocca dirvelo, fate tutti cagare”.) Per rimanere all’ambito valdostano, parecchie si salvano. Mi è, quindi, sembrato giusto segnalarle. Questa è la TERZA infornata. Perchè la Musica è più virale del virus.

1) STUDIO n. 20 di David Popper -GIANLUCA MUZZOLON- Il trentacinquenne violoncellista aostano, che dall’aprile 2016 suona nelle fila dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, in uno studio del compositore boemo che fu uno dei maggiori virtuosi ottocenteschi dello strumento.

2) ESTRELLITA di Manuel Ponce -FLORIANO ROSINI– Il trombonista verrezziese nella canzone più famosa del chitarrista messicano Manuel Ponce, cavallo di battaglia dei più celebri tenori.

3) STROLLIN (di Horace Silver)- DIDIER YON- Il giovane virtuoso di Gaby nell’assolo del trombettista Blue Mitchell in un pezzo inciso nel 1960 dal quintetto di Horace Silver

4) HEDWIG’S THEME (John Williams)- PIERRE DALLE – Il chitarrista di Donnas nel tema principale dei film di Harry Potter.

5) MY NAME IS STAIN degli Shaka Ponk- DIEGO JOYEUSAZ – Il rocker di Chatillon dà prova del suo polistrumentismo.

6) THERE IS A LIGHT THAT NEVER GOES OUT  (THE SMITHS)- DAVIDE TOSELLO– Il cantautore aostano in una cover degli Smiths dal titolo benaugurante.

7) SLEEPING BY MYSELF (di Eddie Vedder) – DENIS LANARO- Brano presente anche nell’album “Lightning Bolt “ dei Pearl Jam, che il cantautore di Cogne interpreta nella versione dell’album “Ukulele Songs”.

8) A SONG FOR HEALTH (S. VERHELSY)- GIULIANO RIZZOTTO– L’aostano, primo trombone dell’orchestra laVerdi di Milano, ha aderito all’iniziativa “Musicdoesntstop” di Martin Schippers and Steven Verhelst, suonando questa canzone con i colleghi Alessio Cristin, Giulio Dreosto e Gabriele Perlini e la pianista Raffaella Belloni. I vari video sono stati montati da Cristin.

9) SIMONE MOMO RIVA- Visto che casa sua è lo Studio TdE che gestisce,  il polistrumentista aostano è quello più musicalmente favorito in questa situazione di isolamento da coronavirus.

10) OGNI ISTANTE (ELISA)- ALESSIA GRANZOTTO- Scrive la cantante aostana: “Ora più che mai dovremmo renderci conto che ogni attimo è davvero prezioso,di vita ce n’è una sola…bisogna viverla!!!”

Leggi anche:

CoroDiario (7)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 2^

CoroDiario (5)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus

CoroDiario (10)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 4^

CoroDiario (11)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 5^

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: