Il coronavirus ha esaltato i lati positivi e negativi dei social. Da una parte cattiveria, cinismo, ignoranza, sarcasmo, catastrofismo, dall’altra solidarietà, forza di reazione, iniziative. Tra queste ultime spiccano quelle musicali: dai flashmob collettivi ai video di musicisti (singoli o in collegamento tra loro). Non sempre con esiti esaltanti. Il che ha, a volte, scatenato reazioni social critiche. Alcune gratuite altre più strutturate, ma sempre acchiappalike (Michele Monina, per esempio, è stato lapidario: ”siccome io sono un critico musicale, tocca dirvelo, fate tutti cagare”.) Per rimanere all’ambito valdostano, parecchie si salvano. Mi è, quindi, sembrato giusto segnalarle. Questa è la QUINTA infornata. Perchè la Musica è più virale del virus.
- GOCCIA DOPO GOCCIA- KATIA PERRET- Musicista completa, la fisarmonicista di Champoluc si accompagna al pianoforte in una canzone presentata allo Zecchino d’oro del 1974.
2) UN GIORNO INSIEME- LADY BARBARA- Anche Barbara Matteucci abbandona la fisarmonica per interpretare un successo dei Nomadi del 1973.
3) EL PUEBLO UNIDO SERA’ VENCIDO- Christian Sarteur- Il cantautore di Champoluc in una sua versione in patois del classico degli Inti Illimani
4) NEL BOSCO- DENIS LANARO- La quarantena da pandemia ha prodotto il miracolo di rendere social il cantautore di Cogne Denis Lanaro che ne ha profittato per registrare questa sua canzone.
5) LA MEMOIRE D’ABRAHAM ( J.J. Goldman )- MAURA SUSANNA- Anche la veterana Maura Susanna ha subito padroneggiato la tecnologia realizzando, tra gli altri, questo duetto a distanza con il suo pianista Andrea Dugros.
6) MAD WORLD- DONATELLA CHIABRERA- La forzata quarantena fa musicalmente bene alla bravissima Donatella Chiabrera che sforna questa interpretazione della “Mad World” dei Tears for Fears nella versione di Moby (da cui è stato preso il video). Canzone perfetta per descrivere il pazzo mondo che non andava da nessuna parte, se non verso il precipizio, che il coronavirus ha costretto ad una pausa. Di riflessione?
7) POUR REMY- PHILIPPE MILLERET- Dalla sua casa di Fenis il cantautore patoisant Philippe Milleret canta in anteprima una canzone scritta per il suo socio musicale Remy Boniface.
8) Improvvisazione su RUNNING TO STAND STILL (U 2)- FRANCESCO K EPIRO– “Let the music and the light enter your soul…” nel castello Tour de Villa di Gressan.
Vedi anche:
CoroDiario (5)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus
CoroDiario (7)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 2^
CoroDiario (8)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 3^
CoroDiario (10)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 4^