fbpx
Jukebox Musiche del mondo

JUKEBOX (16)- “Mes mains” di GILBERT BECAUD

becaud 18436612.jpg-r_640_600-b_1_D6D6D6-f_jpg-q_x-xxyxx

Singers Edith Piaf and Gilbert BecaudOltre che inarrivabile cantante, Edith Piaf fu straordinaria scopritrice di talenti musicali con cui strinse sodalizi artistici e, spesso, umani. Fu così, per esempio, con Yves Montand, ma, anche, per Charles Aznavour, Moustaki e Gilbert Becaud. Quest’ultimo, nato a Tolone il 24 ottobre 1927, conobbe la Piaf all’inizio degli anni Cinquanta quando era pianista del cantante Jacques Pills e si chiamava ancora François Gilbert Silly.

Per lei Becaud scrisse, con Pills, “Je t’ai dans la peau”, venendone ricambiato con la stima e l’incoraggiamento a cantare e intraprendere la carriera solista (non con l’amore, visto che lei preferì sposare Pills).

Nacque, così, il Gilbert Becaud (era il cognome del compagno della madre) che nel 1953 pubblicò il suo primo disco che conteneva “Les Croix“, con un testo del poeta Louis Amade, e, soprattutto, la bellissima “Mes mains”.

mes mains 115594718Il testo di Pierre Delanoë parla della fine di un amore che l’abbandonato non vuole accettare. Ed è, proprio, l’impossibilità di stringere tra le mani l’oggetto d’amore perduto che simbolizza al meglio la perdita del controllo sull’altro che durante la passione amorosa è, invece, assoluto. E’, allora, come se il fantasma d’amore, oltre a privarci della fonte di gioia, si porti materialmente via qualcosa di noi.

Il caso volle che la canzone fosse registrata il 2 febbraio, lo stesso giorno in cui nacque sua figlia Gaya.

Fu l’inizio di una carriera quasi cinquantennale (Becaud è morto a Parigi il 18 dicembre 2001) che, grazie alla straordinaria energia che sprigionava nei concerti, lo fece soprannominare “Monsieur 100 000 volts” e diventare uno dei primi idoli giovanili della storia della musica mondiale.

gilbert_becaudIl trionfo all’Olympia del 17 febbraio 1955 fu, infatti, accompagnato dal delirio delle fans che demolirono la sala.

Nel video di “Mes mains” indossa la “divisa” che lo caratterizzò durante tutta la carriera: vestito blu con cravatta a pois, che, si diceva, non cambiasse mai per scaramanzia, e che, a seconda dell’esibizione, da accuratamente annodata poteva essere slacciata e maltrattata.

A proposito di mani: in questo video in cui suona non lo si vede portare la mano all’orecchio, per sentirsi meglio, in quello che era uno dei suoi segni distintivi.

MES MAINS (Le mie mani)

Mes mains dessinent dans le soir (Le mie mani disegnano nella sera)

La forme d’un espoir qui ressemble à ton corps (la forma di una speranza che rassomiglia al tuo corpo)

Mes mains quand elles tremblent de fièvre (Le mie mani tremano di febbre)

C’est de nos amours brèves qu’elles se souviennent encore (quando si ricordano dei nostri brevi amori)

Mes mains caressent dans leurs doigts (Le mie mani accarezzano con le dita)

Des riens venant de toi cherchant un peu de joie (il nulla che viene da te cercando un po’ di gioia)

Mes mains se tendent en prière (Le mie mani si tendono in preghiera)

Vers ton ombre légère disparue dans la nuit (verso la tua ombra lieve sparita nella notte)

Mes mains elles t’aiment à la folie (Le mie mani ti amano alla follia)

d’un amour infini elles t’aiment pour la vie (d’un amore infinito, ti amano per la vita)

As-tu déjà effacé ce passé qui m’obsède? (Hai cancellato il passato che mi ossessiona?)

As-tu déjà oublié que ces mains ont tout donné? (Hai dimenticato che le mie mani hanno dato tutto?)

Mes mains qui voudraient caresser (Le mie mani che vorrebbero accarezzare)

Un jour seront lassées d’attendre ton retour (un giorno si stancheranno di attendere il tuo ritorno)

Mes mains elles iront te chercher (Le mie mani verranno a cercarti)

Là où tu t’es cachée avec un autre amour (dove tu ti sei nascosta insieme a un altro amore)

Mes mains méprisant les prières (Le mie mani sprezzando le preghiere)

Trembleront de colère et je n’y pourrai rien (tremeranno di collera e io non potrò farci nulla)

Mes mains pour toujours dans la nuit (Le mie mani trascineranno nella notte)

Emporteront ta vie mais puisque tu le sais (per sempre la tua vita ma poiché tu lo sai)

Reviens et tout comme autrefois (Ritorna e allora come un tempo)

Elles frémiront pour toi (tremeranno per te)

Dans la joie retrouvée (nella gioia ritrovata)

Reviens ne les repousse pas (Ritorna non respingere)

Ces mains tendues vers toi (le mie mani protese verso di te)

et donne-leur tes mains (e prendile fra le tue)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: