fbpx
Cinema Libri Valle d'Aosta

“Il Cinema è il Cinema”, in un libro le due anime di MICHELANGELO BUFFA

1BUFFA Michelangelo IMG_2715 2.jpgIl Cinema è il Cinema”. Il titolo è stato già usato trent’anni fa da uno dei suoi registi preferiti, Jean-Luc Godard, ma, per il libro recentemente pubblicato per la End Edizioni, Michelangelo Buffa l’ha voluto riproporre proprio per sottolineare l’impossibilità di darne una definizione. Buffa Michelangelo 0_0_300_80

Anche da parte di uno, come lui, che al Cinema ha dedicato oltre mezzo secolo di vita. Come cinefilo e filmeur, ma soprattutto come appassionato. Uno che si è sempre orientato nelle città in base alla presenza dei cinema e che ancora oggi, in piena era digitale, sente in testa il “meraviglioso ronzio della pellicola della cinepresa in azione”, il saccadé come lo definiscono i francesi.

«Il cinema è quando le tante componenti che lo compongono non si percepiscono separate.- spiega- Non sempre è così, infatti trovo azzeccato il titolo della rivista Cinema & Film, perché non tutti i film sono cinema.»

1 Buffa Michelangelo nt-1.jpgLa sua risposta è, naturalmente, più articolata nelle 284 pagine di un libro diviso in due parti. La prima è dedicata alle recensioni che il Buffa cinefilo ha scritto per riviste prestigiose come Filmcritica e Panoramique (“essere un cinefilo significa leggere e interpretare il mondo attraverso il cinema, attraverso la finzione cogliere la verità della vita”). La seconda al Buffa filmeur, per il quale l’obiettivo della cinepresa è una sorta di terzo occhio di vetro, che finisce, inesorabilmente, per rivolgere verso se stesso. «Perché si può parlare veramente solo di sé stessi. Obbligandoci a divenire spettatori di noi stessi, il cinema ci impone, infatti, una pausa nella quale ripensarci, inquadrando meglio il mondo e noi nel mondo

dellacasa Steve-300x183.jpgIl libro ha un’introduzione di Steve Della Casa, critico cinematografico torinese che dal 1994 conduce su Radio 3 “Hollywood Party”. Con lui Buffa ha aperto, nel 1974, il Movie Club, il più importante cineclub italiano, e con lui il 18 maggio, alle 16.30, presenterà il libro nello Spazio Eventi del Salone del Libro di Torino. «Buffa è uno spirito libero– ha scritto Steve- uno dei pochi a mia conoscenza che potrebbe dire questo di se stesso senza suscitare risate di scherno. E proprio perché potrebbe farlo, non lo farà maiBuffa Michelangelo 65850824_1385125099_n.jpg

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: