fbpx
Musica per gli occhi VdA Musica valdostana

MUSICA PER GLI OCCHI VDA 2017- 2^ WEB COMPILATION

Musica per gli occhi flyer ok _MG_2821-1Visto l’innalzamento del numero e della qualità dei video musicali made in VdA, ho pensato di riproporre anche per il 2017 il sondaggio “MUSICA PER GLI OCCHI VdA”, ottenendo la PRESTIGIOSA VETRINA di RAI 3 VdA.

REGOLAMENTO

Entro il 31 gennaio 2018 chiunque (PUBBLICO o GLI STESSI MUSICISTI o VIDEOMAKER) potrá segnalare i videoclip di canzoni o musiche originali (NON COVER) composte da valdostani (o a cui i valdostani hanno contribuito in maniera determinante) pubblicati tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2017 .

Per farlo basterá linkare i video sull’omonima pagina (https://www.facebook.com/events/532443967102409), aggiungendo una breve spiegazione o motivazione.
Tra quelli segnalati
UNA GIURIA (formata dai programmisti e dal direttore della Struttura Programmi di RAI VdA) sceglierá i dieci migliori.
Nella primavera 2018 i video ed i loro protagonisti avranno la PRESTIGIOSA VETRINA televisiva di un programma della Struttura Programmi della Sede Regionali Rai della Valle d’Aosta.

Anche gli altri video segnalati avranno, comunque, una visibilitá all’interno del programma.

Questa la 2^ WEB COMPILATION.

La 1^ WEB COMPILATION è a questo link MUSICA PER GLI OCCHI VdA 2017- 1^ web compilation

1) RONDE AU REVEIL- TocTocToc- E’ il trio che il multistrumentista valdostano Vincent Boniface ha formato coi francesi Anne-Lise Foy (autrice della canzone) e Stéphane Milleret. La loro musica è “une incessante alternance d’ombre et de lumière” come recita anche il titolo del loro ultimo album (“L’ombre et de lumière”) da cui è tratto il pezzo. Il video, diretto da Alessandra Celesia è realizzato da Christian Tosi, è ambientato negli spazi della Caritas di Aosta ed incentrato “sul soggetto della pluralità in fatto di amore”.

2) REAL LIFE – Elisa NEVE- «La canzone è stata scritta da me e arrangiata da Simone Riva.- scrive la diciassettenne cantautrice di Saint-Vincent- Parla di un viaggio all’interno di me stessa, fatto riflettendo sul passato e pensando al futuro che vorrei avere, che mi ha portato ad apprezzare il senso della vita vera. Il video è stato girato in vari posti della Valle d’Aosta da Jean- Marc Garin.” 

Real Life – Elisa Neve (Official Music Video) from Jean-Marc Garin on Vimeo.

3)TOUAREG- FEDERICO PUPPI-Trasferitosi in Brasile nel 2012, il trentunenne violoncellista valdostano FEDERICO PUPPI è ormai richiestissimo per le collaborazioni con i big della música popular brasileira (soprattutto la cantautrice Maria Gadù). Il video è del 2017, mentre il pezzo era contenuto nel suo primo disco solista, “O Canto da Madeira” (che significa “il canto del legno”), pubblicato nel 2016.

4) L’UOMO CHE VOLEVA VOLARE- ELISABETTA PADRIN & Friends– La canzone è nata dalla collaborazione tra Gaetano Lo Presti e Bobo Pernettaz, partendo da un racconto ideato ed illustrato da quest’ultimo con le sue opere fatte con “legni esausti”. Registrato nel TdE Studio di Momo Riva, è suonata dallo stesso Momo, Alberto Faccini, Lorant Otzer, Remy Boniface, Remy Vayr Piova e cantata da Elisabetta Padrin. Il video di Fabio Rean è stato segnalato da Vito Algeri che ha scritto: “una novella montanara emozionante. Un omaggio all’ empatia tra follia, musica, amicizia. Riuscitissima sintesi di arti diverse.“

5) TOMORROW- Federico BORLUZZI- “Il mio videoclip di più recente pubblicazione, per un brano dal mio ultimo album.- scrive il cantautore valdostano-. Le scene del video sono state girate lo scorso inverno presso il maestoso Teatro Romano di Aosta e gli annessi mercatini di Natale, immaginando la canzone come una conversazione telefonica tra una suonata all’aria aperta e una passeggiata tra le bancarelle.”

6) GOODBYE – NORMAN GONTIER- “Propongo un video del comunicatore Norman Blacksouls Gontier, che mette nero su bianco i suoi stati d’animo.- scrive Fabio Rean, che lo ha segnalato-Non risulta sicuramente un artista vuoto e privo di argomenti come se ne vedono tanti oggigiorno. Uno dei miei pezzi preferiti del 2017!” Il video è di Daniele Chatrian.

7)LESTER GREENOWSKI- MANTRA (Another Ramones Rip Off)- Modenese trapiantato in Valle, il trentacinquenne Alberto Artioli, in arte Lester Greenowski, sa come scrivere canzoni che entrano prepotentemente in testa, dando una sferzata di energia. Il video, realizzato da Christian Tosi, si avvale dell’artwork di STY (Tattoo You Aosta).

8) Comme Ci, Comme Ça!- SAGO E I SUOI PRINCIPI (ft. Naif, Horndogz) – E’ il primo singolo del secondo album solista del veterano Andrea Sago Di Renzo. Accanto ai suoi Princìpi (Momo Riva: produzione, batteria, chitarra, synth e Chris Costa: basso), si avvale della collaborazione di Naif Herin (voce), Eric Rohner (sax) e Gilles Garin (tromba). Il video, realizzato da Christian Tosi, è stato ripreso nella PFucktory di Patrick Passuello.

9) VAGABOND RUNNER- Federico BORLUZZI- “Per uno dei brani più autobiografici del mio nuovo album- scrive Borluzzi- ho realizzato un videoclip che racconta con le immagini le sensazioni e le situazioni presentate dal testo della mia canzone. “Vagabond Runner” presenta la figura del musicista di strada come una figura sempre in movimento, alla costante ricerca di nuovi luoghi e di nuovi spettatori e impegnato in una corsa verso orizzonti e obiettivi che, in definitiva, lo vede gareggiare in solitaria. Il video è stato girato a Courmayeur e mostra il sottoscritto intento a trascinare la propria attrezzatura in città e, successivamente, ad esibirsi nella stessa.”

10) ANARCHIA- Deddy Zara & Latino- “Un rap giovane e fresco,- scrive Simone Nigrisoli che lo ha segnalato- accompagnato da un ottimo flow di questi due giovani artisti nostrani. Merita!”

 

1 comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: