fbpx
Cantautori

La voce di MADAME riscalda lo Sport Center di Courmayeur

«Fatevi un applauso, per il coraggio che avete avuto a venire». Con questo invito ai 500 spettatori accorsi il 28 dicembre allo Sport Center di Courmayeur si è concluso il concerto di Madame (nome d’arte di Francesca Calearo) per la Saison Culturelle. La diciannovenne cantautrice e rapper vicentina si riferiva, naturalmente, alle restrizioni conseguenti alla pandemia, che stanno ostacolando e snaturando i concerti. Emblematico, prima di cantare “Luna”, il suo invito a “ballare un pó, anche per finta”. Lei stessa ha confessato che non faceva concerti da 4 mesi. Il che ha dell’incredibile per una che è stata la grande rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con la canzone “Voce”. Classificatasi ottava, ha vinto il Premio Lunezia (per il valore musical-letterario del brano) ed il Premio Sergio Bardotti (per il miglior testo).

Ma, soprattutto, ha conquistato il triplo platino per le vendite del singolo ed il doppio disco di platino e 80 milioni di streaming per il primo album “Madame”, pubblicato il 19 marzo. Dall’album ha in gran parte attinto per la scaletta di un concerto in cui, accompagnata alla consolle da Estremo, il produttore della canzone sanremese, è passata da “Istinto” a “Tu mi hai capito”, da “Baby” e “Clito” ai duetti con Fabri Fibra (“Il mio amico”) e Marracash (“L’anima”). Non è mancato neanche “Sciccherie”, il singolo che l’ha fatta conoscere, anche perché condiviso da Cristiano Ronaldo sul suo cliccatissimo profilo Instagram.

Il test che, per alzata di mano, ha fatto sull’età degli spettatori ha confermato come in larga parte appartenessero alla Generazione Z, i nati tra il 1995 e il 2010 che si riconoscono nel suo modo di raccontarsi in bilico tra poesia e realtà. Un feeling che si è confermato nel “momento dei discorsi” che Madame ha voluto perché il concerto non fosse “come quando al primo appuntamento esci con uno che non parla. Per cui parlerete anche voi”. C’è, così stato chi le ha confessato che per vederla aveva avuto il primo permesso lavorativo dopo 5 anni e chi le ha chiesto dove avesse comprato la maglietta con la scritta “Courmayeur” (“all’MSGM”, ha confessato). Ma, anche, chi ha domandato come faccia a superare l’ansia. «La si risolve con l’accettazione di quello che capita nella vita. E, poi, con tanto amore, passione e speranza». Dopo un’oretta, ha chiuso con il bis di “Marea”, il singolo di quest’estate che parla di un rapporto saffico, in cui la marea non è altro che il culmine del piacere di una partner, dopo che ha giocato con le labbra “a sud, nella foresta”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: