fbpx
Teatro

T*DANSE – danse et technologie- 2° Festival internazionale della nuova danza di Aosta

T*Dance 3191587_3084773595249162029_nApertura, condivisione, partecipazione, scambio, superamento delle barriere. Su concetti a cui i valdostani sono poco avezzi si è basato il programma del “T*Danse-Danse et Technologie”, il festival di nuova danza che, dall’11 al 15 ottobre, ha festeggiato alla Cittadella di Aosta la sua seconda edizione. Se a ciò aggiungiamo idee e nuovi linguaggi e tecnologie, si può parlare di propositi rivoluzionari per la Valle, che, in ogni caso, la manifestazione, promossa dalla compagnia valdostana TiDA con la direzione artistica di Francesca Fini e Marco Chenevier, ha in gran parte mantenuto. 1 Epilessia FullSizeRenderIn programma 25 appuntamenti (spettacoli, performance, masterclass, feedbackaperò, conferenze e maratona delle scuole di danza) che hanno cercato il dialogo tra generazioni di artisti, aree geografiche e generi (dalla performance alla danza, dalla musica al teatro). Sviluppata come mai la condivisione con la cittadinanza, attraverso l’ospitalità che alcuni aostani hanno offerto agli artisti, i matinée dedicati alle scuole primarie, il progetto #comunicadanza che ha coinvolto studenti del liceo artistico, i feedback aperò condotti da Elena Pisu e Chicco Montrosset e le masterclass con le quali il pubblico ha potuto conoscere gli artisti attraverso la pratica. Immagine JPEG-2F4EDF96E74D-1Il Festival è stato organizzato grazie al contributo di Compagnia San Paolo (nell’ambito della Scadenza Unica 2017 Performing Arts) e con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, e con il patrocinio del Comune di Aosta e la collaborazione di Cittadella dei Giovani.FullSizeRender 4PROGRAMMA

Tutti gli spettacoli si sono svolti alla Cittadella dei Giovani di Aosta a eccezione della conferenza “Donna, corpo, tecnologia / Il manifesto cyborg di Donna Haraway”, che si è tenuta presso la Biblioteca Regionale di Aosta il 14 ottobre.
www.tidaweb.net

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE

14:00 – 15:30 | Sala Specchi | masterclass
Let’s Dance / D.Street all together
D.Street Company (FR)

15:45 – 17:45 | Sala Specchi | masterclass
Moving the camera – The camera moving
Anna Mikula | Living Space Theatre (PL)

18:00 – 19:30 | Cortile interno | battle
Contest D.Street Aosta all style
D.Street Company (FR)

20:00 | Caffetteria | aperitivo d’apertura / opening cocktail
Presentazione del festival /Festival presentation1 T FullSizeRender 3GIOVEDÌ 12 OTTOBRE

10:00 | Teatro | spettacolo / show
Pop up garden (60′)
Compagnia TPO (IT)

14:00 – 16:00 | Sala Specchi | masterclass
Play
Davide Calvaresi (IT) | 7-8 chili

16:30 – 18:30 | Sala Expo | conferenza spettacolo / conference performance
La Cura
Persico/Iaconesi (IT) | Progetto Ultracorpi (IT)

20:00 | Teatro | spettacolo / show
Nefss… (35′)
D.Street Company (FR)

20:45 | Teatro | spettacolo / show
Three days of snow (26′)
Anna Mikula | Living Space Theatre (PL)

21:30 | Sala Expo | performance
Skin/Tones (20′)
Francesca Fini | Progetto Ultracorpi (IT)

22:00 | Teatro | performance
Dati alla luce – La meccanica del meccanismo (25′)
Andrea Carlotto | Silent Media Lab (IT)

22:30 – 22:40 | Teatro | Q&A
10 minuti di botta e risposta con gli artisti / 10 minutes of Q&A with the artists

22:40 – 23:30 | Caffetteria | birretta dopofestival / nightcup1 T FullSizeRender 4.jpgVENERDÌ 13 OTTOBRE

14:00 – 16:00 | Sala specchi | masterclass
(Re)Framing
Darragh Mc Loughlin | Squarehead productions (IRL)

16:30 – 18:30 | Sala Specchi | masterclass
Masterclass con Roberto Castello
Roberto Castello | ALDES (IT)

18:45 | Caffetteria | feedback aperò
incontro tra pubblico, artisti e operatori / meeting space – audience, artists, professionals
a cura di / by Elena Pisu e Enrico Montrosset

20:00 | Sala Expo | performance
With a helmet – Fair and lost (30′)
Francesca Fini | Progetto Ultracorpi (IT)

20:45 | Teatro | spettacolo / show
Display (15′)
Davide Calvaresi | 7-8 chili (IT)

21:15 | Teatro | spettacolo / show
Sleep elevation (50′)
Mariella Celia (IT)

21:50 – 22:00 | Q&A
10 minuti di botta e risposta con gli artisti / 10 minutes of Q&A with the artists

22:00 – 23:00 | Caffetteria | birretta dopofestival / nightcupFullSizeRender 2SABATO 14 OTTOBRE

14:00 – 16:00 | Sala Specchi | masterclass
Il corpo sapiente
Mariella Celia (IT)

16:30 – 18:00 | Biblioteca Regionale di Aosta | conferenza / conference
Donna, corpo, tecnologia / Il manifesto cyborg di Donna Haraway
Simona De Simoni (IT)

18:45 | Caffetteria | feedback aperò
incontro tra pubblico, artisti e operatori / meeting space – audience, artists, professionals
a cura di / by Elena Pisu e Enrico Montrosset

20:00 | Teatro | spettacolo / show
The whistle (30′)
Darragh Mc Loughlin | Squarehead Productions (IRL)
la performance contiene nudo integrale / the performance contains full nudity

20:45 | Sala Expo | performance
Bodyquake (25′)
Persico/Iaconesi/Fini | Progetto Ultracorpi (IT)

21:30 | Teatro | spettacolo / show
In girum imus nocte et consumimur igni (60′)
Roberto Castello | ALDES (IT)

22:30 – 22:40 | Q&A
10 minuti di botta e risposta con gli artisti / 10 minutes of Q&A with the artists

22:40 – 23:30 | Caffetteria | birretta dopofestival / nightcupFullSizeRender 6DOMENICA 15 OTTOBRE

11:00 | Caffetteria | feedback aperò
incontro tra pubblico, artisti e operatori / meeting space – audience, artists, professionals
a cura di / by Elena Pisu e Enrico Montrosset

15:00 – 16:30 | Teatro |
maratona delle scuole di danza VdA / VdA dance schools showcase

17:00 | Cortile interno | performance
Steli (30′)
Compagnia Stalker Teatro (IT)

17:30 | Caffetteria | merenda di fine festival / festival closing toasts
Premiazione miglior IGer T*Danse / T*Danse best IGer prize
FullSizeRender 31 Francesca Fini DSCF0123Immagine JPEG-74613319A7CB-1.jpeg

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: