L’Orchestre du Conservatoire de la Vallée d’Aoste costituisce una delle espressioni più complete dell’Istituzione valdostana. Nata nell’intento di promuovere la formazione degli allievi più meritevoli e perseguire livelli professionali di eccellenza in funzione della produzione artistica e musicale, è organizzata in forma laboratoriale. In essa convergono le migliori energie dell’Istituto: vi collaborano infatti docenti in qualità di formatori, professionisti esterni di chiara fama invitati in occasione di masterclass o seminari, allievi iscritti ai corsi medi e superiori del previgente ordinamento, ai trienni di primo livello e ai bienni specialistici di secondo livello diplomati dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
Diretta da Stéphanie Praduroux, docente di Esercitazioni orchestrali, l’Orchestre du Conservatoire ha aperto la serata eseguendo l’Ouverture Die Zauberharfe di Schubert e l’ha chiusa con la Settima sinfonia in la maggiore di Beethoven.
Nel Concertone in do maggiore per due violini K.190 di Mozart solisti sono stati due dei migliori allievi diplomatisi alla Scuola di violino del professor Fabrizio Pavone: Eugenio Sacchetti che recentemente ha vinto l’audizione come secondo violino alla London Symphony Orchestra, e Corinne Curtaz che dal 2016 è secondo violino dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
