fbpx
CoroDiario Musica valdostana

CoroDiario (18)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 8^

Processed with MOLDIVIl coronavirus ha esaltato i lati positivi e negativi dei social. Da una parte cattiveria, cinismo, ignoranza, sarcasmo, catastrofismo, dall’altra solidarietà, forza di reazione, iniziative. Tra queste ultime spiccano quelle musicali: dai flashmob collettivi ai video di musicisti (singoli o in collegamento tra loro). Non sempre con esiti esaltanti. Il che ha, a volte, scatenato reazioni social critiche. Alcune gratuite altre più strutturate, ma sempre acchiappalike (Michele Monina, per esempio, è stato lapidario: ”siccome io sono un critico musicale, tocca dirvelo, fate tutti cagare”.) Per rimanere all’ambito valdostano, parecchie si salvano. Mi è, quindi, sembrato giusto segnalarle. Questa è l’OTTAVA infornata, per complessivi 73 videoPerchè LA MUSICA E’ PIU’ VIRALE DEL VIRUS.

  1. BUONANOTTE- CORO VIVA VOCE– Il coro di Donnas in un brano composto dalla direttrice Claudia Favaro.

2) SA PREFEREE- (JO PRIVAT)-PAOLO CIP GLAREY- Uno dei migliori esponenti della scuola fisarmonicistica cognein che ha eguali in Valle d’Aosta.

3) GUANTA LA MELA- ROBERTO DALL’ANESE- Un veterano della musica da ballo valdostana in un cavallo di battaglia dell’orchestra di Lady Barbara.

4) DAVE’S GONE SKIING (Toto)- GIOVANNI BILLIA- Uno degli storici fisarmonicisti di Gressoney nella sua veste, attualmente prediletta, di bassista.

5) THE SHOW MUST GO ON – Federico Borluzzi e Michela Pantisano- Il cantautore di strada Federico Borluzzi si è presto adattato agli show casalinghi. In questo brano dei Queen duetta con MICHELA PANTISANO.

6) ABBRACCIAME (Andrea Sannino) – Donatella CHIABRERA-Una delle migliori cantanti valdostane in un bel pezzo di Andrea Sannino, il cui titolo è anche un augurio a potersi riabbracciare presto.

7) DIDIER GLAREY- SIMONE JEANTET- Altri giovani esponenti della rinomata scuola fisarmonicistica cognein.

8) DON’T GIVE UP ON ME NOW (Ben Harper)- DENIS LANARO- Di Cogne è anche il cantautore Denis Lanaro che in questo periodo sforna in continuazione performance acustiche su Facebook.

9) – TRAINS (Porcupine Tree) DAVIDE BELFROND- Il valente cantautore di Prè-Saint-Didier in una delle prime performance pubblicate nella pagina dell’Accademia di Musica Moderna di Andrea Dugros che frequenta.

10) SONG FOR JAPAN- BANDA MUSICALE DI AOSTA- Il brano è stato scritto in occasione del tragico terremoto e maremoto nel 2011 a Tōhoku. Con la partecipazione dell’ex membro giapponese Yuiki Yamada.

LEGGI ANCHE:

CoroDiario (5)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus

CoroDiario (7)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 2^

CoroDiario (8)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 3^

CoroDiario (10)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 4^

CoroDiario (11)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 5^

CoroDiario (15)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 6^

CoroDiario (16)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 7^

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: