fbpx
CoroDiario Musica valdostana

CoroDiario (20)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 9^

Processed with MOLDIVIl coronavirus ha esaltato i lati positivi e negativi dei social. Da una parte cattiveria, cinismo, ignoranza, sarcasmo, catastrofismo, dall’altra solidarietà, forza di reazione, iniziative. Tra queste ultime spiccano quelle musicali: dai flashmob collettivi ai video di musicisti (singoli o in collegamento tra loro). Non sempre con esiti esaltanti. Il che ha, a volte, scatenato reazioni social critiche. Alcune gratuite altre più strutturate, ma sempre acchiappalike (Michele Monina, per esempio, è stato lapidario: ”siccome io sono un critico musicale, tocca dirvelo, fate tutti cagare”.) Per rimanere all’ambito valdostano, parecchie si salvano. Mi è, quindi, sembrato giusto segnalarle. Questa è la NONA infornata, per complessivi 85 videoPerchè LA MUSICA E’ PIU’ VIRALE DEL VIRUS.

  1. LA SFIDA DEI SAX (Secondo Casadei)-GABRI LELE COLLE’ e ROGER DEFFEYES. Versione per fisarmoniche del brano scritto da Casai per sax.

2) AND SO IT GOES (Billy Joel)- GIOVANNI BILLIA- Il valente musicista di Gressoney in una canzone d’amore ed odio di Billy Joel.

3) BELLA CIAO- DAVID CERQUETTI- Il giovane pianista valdostano ha interpretato “Bella Ciao”, legandola all’importante ruolo che la canzone partigiana riveste nella serie Netflix spagnola di grande successo “La Casa di Carta“.

4) LA REGINA TRESENGA- CHRISTIAN CHOUQUER- Il pezzo di Mario Lanaro eseguito dal direttore del coro “Joie De Chanter” di Brusson.

5) CIRCLES ( Greta Svabo Bech) -WATER IN US. Il duo aostano formato da Natalia Crema e Fosco Zambon in una cover in cui la cantautrice delle Isole Faroe Greta Svabo Bech ha messo le parole al brano “Experience” di Ludovico Einaudi.

6) AMOR DI PRIMAVERA (Sergio Ceretta)- KATIA PERRET

7) MY FOOLISH HEART- MARIO POLETTI- “L’ho sempre amata nella versione di Bill Evans. Chiaramente io non sono Bill Evans e il mandolino non è il pianoforte, ma mi piace come è venuta …”

8) THANK YOU GIRL- UMBERTO JANIN RIVOLIN- Ennesima cover solitaria dei Beatles dell’ex leader degli Sphere.

9) CAN’T GET YOU OFFA MY MIND – MAX ARRIGO- Versione acustica di un pezzo contenuto nell’album “Black strawberry mama” dei Nandha Blues.

10) LA STAGIONE DELL’AMORE (FRANCO BATTIATO) – DAVIDE TOSELLO- “In questi giorni davvero difficili,- scrive il cantautore aostano- possiamo riflettere su ciò che davvero desideriamo e non vogliamo perdere.”

11) Kalinifta- CAROLINA VOYAT- Una serenata tradizionale salentina in lingua grika. “Ho scoperto il griko andando in Puglia in novembre, grazie a questo arrangiamento di Daniele De Carolis“.

12) STUDIO N.8 (DAVID POPPER)- STEFANO BLANC- Con questo brano il violoncellista aostano ha partecipato ad uno challenge tra violoncellisti per eseguire alcuni studi del virtuoso boemo (vi ha preso parte anche il valdostano Gianluca Muzzolon).

LEGGI ANCHE

CoroDiario (5)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus

CoroDiario (7)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 2^

CoroDiario (8)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 3^

CoroDiario (10)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 4^

CoroDiario (11)- Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 5^

CoroDiario (15)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 6^

CoroDiario (16)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 7^

CoroDiario (18)-Gli homevideo musicali valdostani ai tempi del Coronavirus – Parte 8^

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: